IL POMODORO È UN FRUTTO
Un frutto botanico ha almeno un seme e cresce dal fiore della pianta. Tenendo a mente questa definizione, i pomodori sono classificati come frutti perché contengono semi al loro interno e crescono dal fiore della pianta di pomodoro.
NON RINUNCIARE AL SUGO!
Sebbene contengano più zuccheri rispetto agli ortaggi e alle verdure questo non deve costituire un motivo per rinunciare ad un bel sughetto o una buschetta! Basterà in questo caso diminuire il quantitativo di pasta, pane o riso presente nello stesso pasto.
ATTENZIONE ALLE ALLERGIE
I pomodori rientrano nella categoria delle solanacee. Se quindi soffri di irritazione intestinale o colite meglio prestare attenzione.
Se invece sei allergico al nichel ti consiglio di acquistare la variante nichel free facilmente reperibile nei negozi biologici, nei supermercati più forniti o presso i coltivatori diretti.
LICOPENE
Il licopene è un componente bioattivo, ossia dotato di attività biologiche positive per l’organismo umano, che si trova nel pomodoro.
L’organismo umano non è in grado di sintetizzare il licopene e pertanto esso può essere assunto solo tramite l’alimentazione, principalmente consumando il pomodoro o prodotti derivati.
Il licopene è un carotenoide con un grande potere antiossidante e molti studi hanno indicato effetti positivi della sua assunzione nella prevenzione di svariate patologie tra cui malattie cardiovascolari e osteoporosi.
Per beneficiare degli effetti del licopene ti consiglio di consumare il pomodoro in associazione alla verdura cruda, ricca di acqua, per favorirne l’effetto diuretico.
POMODORI E LATTICINI
Ti sconsiglio inoltre di consumare i pomodori con i latticini perché verrebbe meno l’effetto drenante.
La classica “Caprese” non è un buon esempio di come consumare il pomodoro. Questa ricetta è nata infatti a Capri per non far disidratare i pescatori sulle navi!
Se non vuoi rinunciare a questa associazione, aggiungi una verdura cruda ricca di acqua di vegetazione per favorire la diuresi e non aggiungere sale.
CONCLUSIONI
Il pomodoro è un alimento versatile: puoi consumarlo a merenda o colazione se prevista frutta nel tuo piano alimentare biotipizzato.
Le sue proprietà ed i benefici dei pomodori sono tantissime ed ovviamente ti consiglio di consumare quelli da agricoltura biologica!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!