IL FUNGO CANDIDA ALBICANS
Candida Albicans è un fungo che abitualmente vive nelle nostre mucose (bocca, intestino, pareti vaginali) e che ci aiuta a digerire e assorbire i nutrienti.
Fa parte del nostro microbiota ma se prolifera eccessivamente e il nostro sistema immunitario non funziona correttamente, l’infezione può colpire altre parti del corpo.
SINTOMI DA CANDIDA INTESTINALE
I sintomi più comuni della candida intestinale sono:
- Esaurimento fisico
- Desiderio per i dolci
- Alito cattivo
- Patina bianca sulla lingua
- Mente annebbiata (Brain Fog)
- Squilibrio ormonale
- Dolori articolari
- Calo della libido
- Sinusite e allergie croniche
- Problemi digestivi (gas e gonfiori)
- Sistema immunitario debole
Questi sintomi sono spesso presenti in caso di disfunzioni tiroidee.
QUALI ALIMENTI EVITARE?
Per mitigare i sintomi della candida bisogna favorire il lavoro del sistema immunitario.
Si può ottenere questo risultato eliminando o riducendo drasticamente questi alimenti dalla nostra alimentazione:
- Zucchero
- Alcol
- Carboidrati raffinati
QUALI ALIMENTI PREFERIRE?
- Verdure di stagione e frutta poco zuccherina come i frutti rossi.
- Cereali e pseudocereali (avena, quinoa, riso integrale, venere, miglio, sorgo e amaranto).
LA CANDIDA RESISTE AI FARMACI
Recenti ricerche hanno dimostrato che molto spesso la candida resiste sia a fluconazolo che itraconazolo, ovvero i farmaci più comunemente utilizzati come rimedio.
POSSIBILI RIMEDI
Esistono alcune alternative che potresti sperimentare:
Olio di cocco: grazie all’acido laurico e acido caprilico riescono a contrastare efficacemente la candida.
L’olio di chiodi di garofano, l’olio di origano e l’olio di mirra: aiutano ad eliminare una varietà di parassiti e funghi, compresa la candida.
Oppure altre soluzioni come Lattoferrina e Hericium.
CANDIDA E DISFUNZIONI TIROIDEE
I sintomi della candida intestinale e delle disfunzioni tiroidee spesso possono essere confusi in quanto simili se non uguali tra loro.
Risulta quindi fondamentale indagare le cause dei sintomi e verificare se si soffre di una disfunzione tiroidea, di candida intestinale o di entrambe.
Se ti interessa questo argomento o vuoi approfondire, ti consiglio di leggere i miei libri “La Dieta della Pancia” e “La Dieta della Tiroide Biotipizzata”.
Al loro interno vengono trattate queste tematiche in profondità e possono costituire un valido aiuto se soffri di disturbi legati alla pancia e alla tiroide.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!