PANZANELLA
La panzanella è una delle ricette protagoniste della tavola in estate.
Una ricetta di recupero: pane raffermo e pomodori per una pietanza gustosissima, semplice e appetitosa.
Prendi del pane (anche secco) e mettilo in ammollo nell’acqua per almeno 30 minuti, strizzalo e condiscilo con dell’olio extravergine di oliva, aceto di mele, cipolla e basilico!
Conserva nella schiscetta la tua panzanella e sarà pronta per essere gustata quando vorrai!
INSALATA DI POLLO
Fresca, genuina e colorata! L’insalata di pollo saporita è una carica di energia, perfetta da portare come schiscetta!
Inoltre si adatta a qualsiasi palato perché è possibile variare gli ingredienti in base al proprio gusto personale e alle disponibilità della stagione.
Basta scottare dei pezzettini di pollo in padella e aggiungere ad esempio insalata mista, capperi, olive, sedano e condire tutto con un pizzico di sale, pepe e olio!
FICHI E PROSCIUTTO
Un abbinamento strepitoso che ancora troppe poche persone conoscono! Ti consiglio davvero di provarlo. La dolcezza dei fichi si completa alla perfezione con la sapidità del prosciutto, creando al palato un’esplosione di sapore!
Attenzione nella scelta degli affettati: controlla sempre l’etichetta per verificare la presenza di conservanti come nitriti e nitrati di sodio e potassio. Controlla anche la provenienza della carne (meglio se italiana e se il prodotto è biologico) e possibilmente scegli quelli con un ridotto apporto di grassi.
HUMMUS CON VERDURE
Ecco qui un’ottima fonte di proteine e fibre, una ricetta velocissima da preparare che sarà in grado di darti tantissima energia!
Frullate i ceci con il succo di limone, sale, olio, acqua, un pezzetto di aglio sbucciato, pepe per ottenere l’hummus e gustati le tue verdure crude!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!