All’interno del nostro intestino risiede il microbiota, ovvero quell’insieme di popolazioni batteriche e fungine che regolano anche il nostro metabolismo.
Quando il microbiota è alterato si parla di disbiosi che può causare dolore, fastidio addominale, gonfiore e alterazioni dell’alvo.
Come possiamo fare per ottimizzare questa situazione?
Sicuramente migliorare il nostro rapporto con gli alimenti e prediligere quelli che riducono l’infiammazione, come ad esempio:
- la curcuma
- le olive
- le verdure amare
E tutti quegli alimenti che contengono acidi grassi essenziali omega 3 come il pesce grasso e le alghe.
Spesso gli acidi grassi essenziali omega 3 dobbiamo integrarli nel quotidiano perché non se assumiamo a sufficienza con gli alimenti, gli omega 3 migliorano la diversità batterica a livello dell’intestino, aumentando i bifidobatteri e riducendo gli enterobatteri che ci causano disagio.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!