fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Alimenti utili per sfiammare l’intestino

Imagine Alimenti utili per sfiammare l’intestino

Salute e Benessere

Alimenti utili per sfiammare l’intestino

Tempo di lettura: 1 minuto

Gonfiore addominale o problemi intestinali?

Bisogna stare attenti a ciò che si mangia! In queste situazioni, quando ci sediamo a tavola, dobbiamo preferire l’assunzione di alcuni alimenti evitandone altri.

Ma quali sono?

Alimenti che sfiammano l’intestino 

  • Capperi
  • Curcuma
  • Olive
  • Zenzero

 

olive

Le olive sfiammano? Assolutamente sì e non sono neanche così grasse!

Spesso si pensa che le olive siano grasse ma in realtà cinque olive medie hanno circa 1g-1.5g di grassi e sono ricchissime di polifenoli e antiossidanti che aiutano a ridurre sia l’infiammazione locale e che l’infiammazione generale.

 

capperi

I capperi, lo sappiamo, sono una miniera di quercetina.

E proprio grazie alla quercetina (che funziona anche da antiossidante) che ci aiutano a fare un ottimo lavoro come rimedio antinfiammatorio per il nostro intestino.

 

Capperi e olive

Olive e capperi si possono consumare tranquillamente tutti i giorni.

Una buona quantità sono circa 20-30 olive e fino a 1-2 cucchiai di capperi al giorno.

Sono entrambi ricchi di polifenoli e i capperi di quercetina e si possono usare per condire: pasta, riso, carne, uova e pesce.

In base ai propri gusti, li possiamo utilizzare su qualsiasi pietanza che vogliamo consumare nella giornata.

 

Basilico

Grazie agli oli presenti sulle sue foglioline, il basilico, è considerato un potente antinfiammatorio e antibatterico.

Grazie soprattutto all’eugenolo, un antinfiammatorio naturale che si attiva nei confronti di uno specifico enzima che causa infiammazione.

 

Curcuma e zenzero

Due alimenti da non sottovalutare per ridurre l’infiammazione, sono curcuma e zenzero.

La curcuma svolge un’ottima attività antinfiammatoria locale sulla parete dell’intestino.

Mentre lo zenzero è utile per aiutare a ridurre l’infiammazione in tutto l’apparato digerente.

 

Attenzione ad alcuni alimenti

Fai molta attenzione a tutti i cereali raffinati, come le farine bianche e talvolta anche i legumi che possono comportarsi come il glutine, causando gonfiore e infiammazione intestinale.

 

La Dieta della Pancia

Sono consapevole che, nonostante visiti ogni giorno, non posso raggiungere tutte le persone che soffrono da anni di mal di pancia, gonfiore, grasso in eccesso e fastidi vari.

Per aiutare più persone possibile ho deciso di scrivere La Dieta della Pancia.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!