Depuranti e ricchi di sali minerali, vitamine e fibre, gli asparagi sono uno dei cibi alleati della nostra salute.
Appartengono alla famiglia delle Liliaceae e sono gli ortaggi protagonisti della primavera.
Proprietà benefiche:
Grazie ai composti bioattivi, tra cui troviamo la quercetina, il glutatione e la Vitamina A, Vitamina C, Vitamina E, fruttani (inulina e frutto-oligosaccaridi) e fitosteroli (b-sitosterolo); gli asparagi:
- hanno proprietà antiossidanti,
- favoriscono la diuresi,
- aiutano a depurare l’organismo,
- aiutano a prevenire le patologie cardiovascolari e oncologiche,
- sono preziosi per la salute del microbiota (flora intestinale),
- favoriscono le funzioni intestinali
- sono antinfiammatori naturali
Asparagi bianchi o verdi, quali scegliere?
Esistono due varietà di asparagi, quelli verdi e quelli bianchi.
L’asparago bianco viene raccolto non appena fa capolino dal suolo, prima che esca del tutto, e senza l’esposizione ai raggi solari le sue punte restano bianche.
Quello verde, invece, cresce sopra il suolo e gode dei raggi del sole e grazie alla clorofilla assume il colore verde.
Uno studio¹ dimostra che la più alta attività antiossidante è stata rilevata negli asparagi verdi mentre gli asparagi bianchi ne sono carenti.
Si è riscontrato, infatti, che il colore degli asparagi ha un effetto significativo sulla composizione di acido fenolico e flavonoidi, in particolare della quercetina, uno dei più importanti antiossidanti in quanto favorisce la neurogenesi (produzione di nuovi neuroni) e la salute del microbiota umano (flora intestinale).
Come mangiarli?
Puoi mangiare gli asparagi anche crudi, soprattutto quelli selvatici perché più sottili e teneri, se invece vuoi cuocerli, ti consiglio di scottarli leggermente per massimo 2/3 minuti così da non fargli perdere le proprietà nutritive come la vitamina C termolabile e il glutatione, un potente antiossidante.
¹ metodo di Folin-Ciocalteu
Nota: Acta Sci Pol Technol Aliment. 2016 Jul-Sep;15(3):267-279. doi: 10.17306/J.AFS.2016.3.26.
Antiradical capacity and polyphenol composition of asparagus spears varieties cultivated under different sunlight conditions. Kulczyński B1, Kobus-Cisowska J1, Kmiecik D1, Gramza-Michałowska A1, Golczak D1, Korczak J1.
Vuoi iniziare la tua dieta personalizzata e biotipizzata?
Scopri La Dieta dei Biotipi
Hai problemi di tiroide e vuoi una dieta personalizzata e biotipizzata?
Scopri La Dieta della Tiroide
[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Scopri come posso aiutarti” style=”flat” color=”green” link=”url:http%3A%2F%2Fbit.ly%2FConsulenzaonline||target:%20_blank|”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Contattami” style=”flat” color=”orange” link=”url:http%3A%2F%2Fbit.ly%2FcontattiDottMissori||target:%20_blank|”][/vc_column][/vc_row]
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!