Come procedere all’autopalpazione.
Sdraiati sul letto, fletti le ginocchia e tieni i piedi ben aderenti al letto. Poggia la mano destra sulla pancia in basso a destra e premi leggermente. Prosegui con pressioni leggere salendo verso l’alto fino ad arrivare alle coste di destra, poi muovi la mano verso il centro e a seguire sotto le coste di sinistra; da lì scendi verso il basso a sinistra e poi sopra il pube. Ripeti il giro aumentando la pressione. Poi poggia la mano destra piatta poco sopra l’ombelico e premi, quindi sposta la mano lateralmente all’ombelico sia a destra sia a sinistre e poi sotto. Procedi prima con una pressione lieve, poi più profonda. Adesso metti una croce sul disegno che trovi sotto dei quadranti dell’addome nella zona o nelle zone in cui hai avvertito fastidio o dolore.
Ricorda sempre una cosa: non è normale avere mal di pancia, la pancia gonfia, il meteorismo, la colite, la stipsi, la diarrea, il grasso viscerale. Se qualcuno ti ha fatto credere che lo sia perché in tanti vivono la stessa situazione, sappi che sta sbagliando di grosso e che la tua salute è a rischio.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!