fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Medicina Anti-Aging , Salute e Benessere

Bere acqua la mattina

Tempo di lettura: 1 minuto

Nel mio ultimo libro, “un giorno, un mese, una vita” edito da Mondadori, spiego molto bene la mia routine mattiniera per un felice risveglio e per iniziare la giornata con la carica giusta.

 

Uno dei passaggi più i portante è indubbiamente quello di bere acqua anche di mattina.

 

Sembrerà banale, ma forse questa è una delle cose più importanti da fare la mattina.

 

Il consiglio che ti do è quello di bere sempre 1 o anche 2 bicchieri d’acqua, meglio se calda o tiepida. In questo modo si attiverà la peristalsi.
Un’ottima aggiunta, a patto che ti piaccia o che tu sia tollerante, è quello del succo di limone. Tuttavia, è molto importante utilizzare una cannuccia in inox o bambù per bere, perché il succo di limone poco diluito danneggia lo smalto dei denti.

 

Per capire perché sia così importante bere acqua, ti basta pensare che siamo fatti per circa il 70 per cento d’acqua, che all’interno del nostro corpo è in parte libera e in una buona percentuale (circa il 60 per cento) è strutturata, organizzata in quelli che vengono definiti domini di coerenza, a loro volta organizzati in domini più grandi. I domini di coerenza sono molecole di acqua legate tra loro mediante legami idrogeno, condizionati dai campi elettromagnetici (CEM) biologici prodotti dal corpo umano. Ogni organo, apparato e cellula producono un proprio campo elettromagnetico.

 

Grazie a questa organizzazione delle molecole d’acqua e ai campi elettromagnetici biologici endogeni, noi siamo esseri solidi. Se l’acqua non fosse organizzata e strutturata, saremmo gelatinosi o comunque più liqui di che solidi.

 

È fondamentale ottimizzare i bio CEM endogeni perché hanno una scala di intensità di livello ultradeboli e perciò sono influenzabili negativamente dai CEM esogeni esterni, come quelli prodotti dai modem wi-fi, smartphone, tablet, ecc…

 

Si comprende quindi quanto sia importante sia una corretta idratazione, sia come la gestione dei CEM esterni.

 

Quando non si riesce a fare a meno della fonte di CEM esterna è importante cercare di tenerla a distanza di sicurezza. In questo modo il CEM del dispositivo è meno intenso e interferisce meno con i domini di coerenza dell’acqua. Di solito è sufficiente una distanza di circa 1,5 metri, ma dipende dall’intensità del CEM.

 

Ribadisco quindi che bere acqua non è un’azione fine a sé stessa, ma è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo e della nostra mente, che hanno bisogno di essere strutturati e in equilibrio grazie a campi elettromagnetici endogeni.

 

Quindi, la prossima volta che berrai un semplicissimo bicchiere d’acqua pensa invece a quanto sia prodigiosa per la tua vita.

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!