Scopriamo insieme quali sono i nutrienti che favoriscono l’abbronzatura e in quali alimenti trovarli.
L’acqua è fondamentale per apportare la corretta quota di idratazione alla nostra pelle. Non deve mai mancare per il benessere della nostra epidermide ed evitare così la disidratazione, si assume anche mangiando frutta e verdura!
La Tirosina è l’aminoacido precursore della melanina conferisce la pigmentazione della pelle.
Può essere sintetizzata nel nostro corpo a partire dalla fenilalanina, un aminoacido essenziale, ma è anche presente in alimenti come:
- Il pesce (tonno e merluzzo prevalentemente);
- L’alga spirulina;
- L’avocado;
- Le banane;
- I semi di sesamo e i semi di zucca;
- Le mandorle;
- Il latte e i derivati;
- I lupini;
- Il pollo e il tacchino;
- Le uova.
Il Beta carotene, al quale si attribuisce l’aumento dell’abbronzatura, è il precursore della vitamina A che mantiene la pelle più sana e nutrita.
Ne sono ricchi questi alimenti:
- Albicocche;
- Angurie;
- Carote;
- Meloni;
- Pesche;
- Peperoni;
- Rucola.
La Vitamina C è indispensabile per la sintesi del collagene.
Questa vitamina si trova nella frutta e negli ortaggi freschi come, ad esempio:
- Albicocche;
- Angurie;
- Limoni;
- Meloni;
- Peperoni;
- Pomodori.
La Vitamina E favorisce l’elasticità della pelle, è antiossidante e contrasta l’invecchiamento.
È una vitamina liposolubile, presente prevalentemente negli oli vegetali quali:
- L’olio extra vergine d’oliva;
- L’olio di mandorle;
- L’olio di germe di grano;
- Le mandorle;
- Le nocciole;
- I semi di girasole;
- Le uova.
Il Selenio contrasta l’invecchiamento cutaneo.
Ne sono ricche:
- Le noci del Brasile;
- Le sardine;
- Il tonno;
- Gli anacardi;
- I semi vari;
- I cereali integrali.
Il Coenzima Q10 (o ubidecarenone) consente di mantenere un corretto metabolismo cellulare, riducendo l’invecchiamento cutaneo.
È presente:
- Nei cereali integrali;
- Nelle noci;
- Negli spinaci;
- Nel pesce (soprattutto nelle sardine).
L’Acido Alfa Lipoico ha proprietà antiossidanti in grado di ridurre i danni microscopici derivanti dall’esposizione solare eccessiva.
È possibile assumerlo come integratore, sempre previo consulto medico.
La curcuma, grazie alla curcumina, ha un effetto antiossidante che riduce e contrasta la formazione dei radicali liberi.
Insaporisci i tuoi piatti con questa spezia prodigiosa!
Consumi questi cibi pro-abbronzatura? Se hai piacere scrivimelo nei commenti.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!