fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Il cibo del buonumore [VIDEO]

Imagine Il cibo del buonumore [VIDEO]

Salute e Benessere

Il cibo del buonumore [VIDEO]

Tempo di lettura: 1 minuto

Gli alimenti del buonumore – La7, diMartedì (2 maggio 2017)

 

 

 

 

Il cibo innesca emozioni positive o negative e stati d’animo allegri o tristi, infatti, seguire un’alimentazione squilibrata e non biotipizzata, mangiare di fretta, perché sotto stress, oppure una pietanza bollita, scondita, insipida, possono metterci di cattivo umore, renderci nervosi ma anche tristi. Gli alimenti funzionano come un’e-mail che porta un messaggio alle cellule, le cellule rispondono mettendo in atto meccanismi ormonali che possono essere per noi positivi o negativi.

 

Il legame tra cibo e psiche è molto stretto e profondo tanto da attribuire ad alcuni alimenti l’appellativo di confort food, ovvero in grado di scatenare appagamento e conforto poiché interferiscono marcatamente con la sintesi nei neurotrasmettitori che inducono calma, rilassamento, allegria, euforia, motivazione, quali la serotonina, la dopamina e le endorfine.

 

Ad esempio la cioccolata favorisce la sintesi della serotonina ed il rilascio delle endorfine grazie al triptofano, al magnesio alla feniletilamina e all’anandamina.

 

I carboidrati poi sono quelli che controllano i livelli di serotonina agendo sul sistema nervoso. Infatti dopo aver mangiato pane, pasta, riso ci si sente rilassati e tranquilli, questo grazie al triptofano (aminoacido) che è nelle proteine di questi alimenti. Dal triptofano derivano serotonina e melatonina, quest’ultima fondamentale per sonno, sistema immunitario, nell’invecchiamento e prevenzione oncologica. Bisogna evitare però i dolci per i picchi glicemici e insulinemici che inducono sonnolenza, stanchezza e nervosismo.

 

La dopamina, conosciuta come l’ormone dell’euforia e della gratificazion, è l’ormone che contribuisce a darci un carico di vitalità e deriva da tirosina e fenilalanina presenti nelle proteine soprattutto animali.
Quindi un’alimentazione biotipizzata e crono-dinamica ci può innescare benessere e buonumore a seconda del momento in cui vengono utilizzati alcuni cibi.

Firma Dr Serena Missori

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!