fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Senza categoria

Come conservare il basilico

Imagine Come conservare il basilico

Senza categoria

Come conservare il basilico

Tempo di lettura: 2 minuti

Uno degli ingredienti che dà davvero sapore alla nostra cucina è il basilico, ma purtroppo, con il freddo, la pianta non riesce a sopravvivere!
Per non dover rinunciare al sapore di questa pianta aromatica ci sono alcune semplici soluzioni che consentono di conservare le sole foglie più a lungo, rendendole disponibili anche per tutto l’inverno!
Le vediamo insieme nelle slide di questo post!
Fammi sapere nei commenti se ne userai qualcuna!

PROPRIETÀ DEL BASILICO
Il basilico è un’erba estremamente profumata e fragrante e le sue foglie vengono usate spesso in cucina.
Ha molte proprietà nutritive ed è ricco di minerali e nutrienti tra cui la vitamina K e il manganese. È un’ottima fonte di rame e vitamina C, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3.

 

CONSERVARE IL BASILICO
Per non dover rinunciare al sapore del basilico in inverno ci sono alcune semplici soluzioni che consentono di conservare le foglie più a lungo, rendendole disponibili anche per tutto l’inverno!

 

CONGELARE LE FOGLIE
È un sistema molto semplice per conservare il basilico per tutto l’anno. Basta lavare le foglie, asciugarle e disporle su una teglia rivestita di carta da forno!
Metti quindi la teglia nel congelatore per circa due ore. Quando le foglie si sono congelate riponile  in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti, per poi conservarle di nuovo nel congelatore.

 

BASILICO SOTTO SALE
Lava le foglie di basilico e disponile in vasi a strati cospargendole con sale fino.
L’ultimo strato deve essere di sale, poi schiaccia con un cucchiaino, ricoprile con un filo d’olio e chiudi il vasetto.
Puoi prendere quando vuoi le foglie dal vasetto e usarle dopo averle sciacquate. Richiudi poi il vasetto ricoprendo con un po’ d’olio!

 

BASILICO SOTT’OLIO
Lava e asciuga il basilico, inserisci quindi le foglie in dei barattoli di vetro.
Riempi poi il barattolo con dell’olio extravergine d’oliva fino a sommergere completamente le foglie. Chiudi ermeticamente e riponi il barattolo in frigo.
Questo metodo è davvero ottimo per mantenere inalterati il colore e il profumo della pianta. Una volta aperto il vasetto, però, ricordate di consumarlo al massimo entro due settimane.

 

BASILICO ESSICCATO
L’essiccatura è un metodo che assicura una conservazione molto lunga del basilico!
Separa i ramoscelli di basilico e taglia le singole foglie dal gambo più grande lasciando circa 3 cm di stelo. Lava poi le foglie sotto l’acqua fredda.  Asciuga le foglie e legale insieme agli steli con un elastico o uno spago. Appendi i mazzetti con un gancio in una stanza areata, cercando di tenerle lontane da fonti di calore, falle riposare per circa due settimane!

 

ESSICCARE CON IL FORNO
Il metodo è simile al precedente ma, dopo aver staccato i ramoscelli lava le foglie. Preriscalda il forno ad una temperatura bassa (50-60 °C ) e disponi le foglie su una teglia in maniera uniforme e senza sovrapporle.
Inforna per 20 minuti e al termine della cottura lascia riposare il basilico nel forno spento per una notte: il mattino seguente, le foglie essiccate saranno pronte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!