fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Come si contrasta la disbiosi?

Imagine Come si contrasta la disbiosi?

Salute e Benessere

Come si contrasta la disbiosi?

Tempo di lettura: 1 minuto

Hai la pancia gonfia, hai utilizzato vari probiotici o fermenti, e la pancia gonfia rimane lì, magari anche con le alterazioni dell’alvo e con meteorismo di vario tipo. Perché questo succede?

Perché a seconda del tipo di disbiosi bisogna scegliere i probiotici adeguati.

  • Se la disbiosi è del tenue tendenzialmente mancano i lattobacilli
  • Se è del colon tendenzialmente mancano i bifidobatteri.

Quindi è fondamentale fare una diagnosi di localizzazione di disbiosi che può essere di un distretto intestinale o di tutto il nostro intestino.

Ma soprattutto andare a correggere i motivi per cui tu hai la disbiosi, che non necessariamente sono gli stessi degli altri.

Le cause della disbiosi sono molteplici e si possono sommare.
Magari sono stati utilizzati antibiotici, chemioterapici, farmaci antinfiammatori in eccesso.
Si consumano troppi zuccheri, anche da prodotti confezionati o grassi, non sani e pro infiammatori.
C’è troppo stress non gestito (lo stress stesso può favorire la disbiosi a causa dell’aumento del cortisolo.
Anche l’esposizione a campi elettromagnetici troppo prolungati può peggiorare la composizione del nostro ambiente intestinale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!