
Guarda il video
Per chi ha difficoltà ad effettuare una visita di persona e risiede fuori dalla regione Lazio, ho messo a disposizione il servizio di Consulenza Online in videocollegamento o via email.
La Consulenza Online è svolta direttamente da me, dott.ssa Serena Missori.
Guarda il video per scoprire come funziona nel dettaglio la consulenza a distanza.
Ad ogni modo è consigliabile che la prima visita avvenga di persona presso lo studio di Roma.
Al momento è possibile mettersi in lista per la consulenza online. Chiamare in caso di gravidanza e problematiche oncologiche per chiedere lo stato di avanzamento della lista. Ad ogni modo è consigliabile che la prima visita avvenga di persona presso lo studio di Roma.
Puoi optare per la Consulenza Online in videocollegamento che consente di avere un colloquio diretto con me. Al termine del quale ti verrà inviato: un piano dietologico personalizzato sullo psico-biotipo-morfologico, la prescrizione di esami di laboratorio o strumentali, in base alle tue necessità e, se necessaria, la prescrizione di integrazione biotipizzata.
Per usufruire di questo servizio contatta il mio staff allo 0660673825 per fissare un appuntamento
Successivamente alla Consulenza Endocrinologica online, ti consiglio di effettuare dei controlli periodici per verificare l’andamento dell’applicazione della consulenza.
Se vuoi proseguire il tuo percorso con me, ti consiglio di accedere al servizio di Consulenza Telefonica, Skype o Wapp, tramite il quale sarà possibile confrontarsi insieme sulle eventuali difficoltà incontrate e sugli obiettivi raggiunti.
La durata della chiamata è di circa 30 minuti
Servizio rivolto a: privati, aziende, alberghi, negozi, ristoranti, resort, spa.
La consulenza può essere svolta on line.
I costi sono da concordare in base alla distanza ed alla richiesta specifica.
NOTA BENE: Venendo meno la visita di persona, mediante la consulenza on line, è possibile porre una diagnosi solo ed esclusivamente in base agli esami ematochimici e strumentali eventualmente richiesti o già in possesso dell’utente e in base alle informazioni rilasciate dal richiedente, per le quali non è possibile constatarne la veridicità. Il consulente non si assume responsabilità in caso di omissione di informazioni o alterazione delle stesse, che possano in qualche modo compromettere la valutazione oggettiva delle condizioni generali dell’utente.