Esatto, proprio di regole base parliamo, per questo il Ministero ci ricorda che dobbiamo lavare le mani, stare attenti quando tossiamo o starnutiamo. Le cose da fare sono:
✅ Munirti di fazzoletti monouso;
✅ Lavarti spesso le mani ma non necessariamente con disinfettanti (alla lunga possono presentarsi dermatiti);
✅ Soffia spesso il naso per rimuovere i germi;
✅ Sciacqua frequentemente la bocca;
✅ Lava spesso il viso, anche due o tre volte durante la giornata.
Questi sono suggerimenti che in realtà sarebbe bene adottare sempre, specialmente nella stagione invernale quando arriva l’influenza.
Cerca inoltre di supportare il sistema immunitario, anche e soprattutto con l’alimentazione. Nei periodi di forte stress, come questo dove magari siamo preoccupati per il virus, il sistema immunitario si indebolisce.
✅ Consumiamo alimenti che aiutino a calmarci, come:
✅ Alimenti integrali (come riso integrale o venere, ad esempio);
✅ Insalate come la valeriana;
✅ Integratori per potenziare il sistema immunitario;
✅ Consumando aglio in quanto è un potente antivirale, antibatterico e fa bene al sistema immunitario (qualche giorno fa ti ho parlato della Power Garlic Cream ad esempio);
✅ Utilizziamo brodo di pollo o brodo d’ossi (sul mio sito trovi le ricette);
✅ Consumiamo frutta e verdura di stagione (non mi stancherò mai di ripetertelo!);
⛔ Limitiamo lo zucchero semplice in quanto indebolisce il sistema immunitario.
Aiutiamoci dunque essendo più “educati” dal punto di vista sociale, cercando di mangiare meglio e riposare di più per ridurre lo stress. Tutto a beneficio del nostro sistema immunitario.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!