fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Gestione dello stress , Medicina Anti-Aging , Salute e Benessere , Medicina Funzionale

Disintossicarsi con il Dry Brushing

Tempo di lettura: 1 minuto

Quello che ti propongo è uno dei tanti Boost del Metodo Missori-Gelli. Il mix di rimedi scientifici, tecnici e pratici, ma anche popolari (i rimedi della nonna), dei quali ho verificato l’efficacia e che negli anni ho sperimentato in prima persona, sono un potenziamento validissimo per tutti coloro che vogliono inserire nel loro percorso di benessere una routine efficace, rilassante ed energizzante.

 

Il dry brushing, o spazzolatura a secco, consente di favorire la disintossicazione eliminando le cellule morte, liberando i pori, stimolando la circolazione locale e l’elasticità della pelle. Lo spazzolamento dovrà essere energico, ma non fastidioso e non deve irritare la pelle. Praticato due-tre volte a settimana consente di liberarsi di molte tossine e delle sostanze che si accumulano sulla pelle tramite i detergenti, le creme, gli abiti, l’atmosfera, come i siliconi, i parabeni, i tensioattivi, i metalli pesanti, lo smog ecc…

 

Questo è un ottimo rimedio economico per illuminare la pelle, averne maggiore percezione, migliorare la circolazione, favorire la riduzione della cellulite e ottimizzare il dimagrimento, perché attiva localmente la circolazione favorendo la lipolisi localizzata in sinergia con l’allenamento, l’integrazione e l’alimentazione biotipizzata.

 

La pelle è uno degli organi più grandi di cui siamo dotati e rappresenta la nostra prima barriera con l’esterno, oltre a essere la depositaria delle percezioni sensoriali legate al tatto. Una pelle sana, detossinata, vitale e reattiva consentirà di beneficiare di esperienze sensoriali amplificate, con piena consapevolezza del proprio “involucro”.

 

 

Occorrente

Una spazzola a setole morbide naturali oppure un guanto di crine con trama sottile, o una garza di lino o cotone.

 

 

Procedimento

Spogliarsi in un ambiente caldo-umido (la stanza da bagno sarebbe l’ideale). Spazzolare la pelle asciutta con movimenti dapprima longitudinali e poi circolari, partendo dai piedi sino al collo, procedendo per zone. Occuparsi prima dei piedi e delle gambe, poi delle ginocchia e delle cosce, i glutei, i fianchi, l’addome, il torace (procedere con delicatezza sul seno), la schiena, le braccia e il collo. Al termine dello spazzolamento, se possibile, procedere con una doccia alla quale far seguire, sulla pelle bagnata, un massaggio con olio di cocco o mandorle.

 

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!