Lo Yoga è l’ideale per imparare a rilassarsi e a respirare in modo consapevole, riducendo lo stress. Come medico olistico che vive in prima persone la Medicina Funzionale Biotipizzata, so quanto sia potente la connessione mente-corpo. Ecco perché la Gestione dello Stress è un tassello fondamentale per la salute, il benessere e soprattutto per il dimagrimento.
Se si conduce una vita frenetica e stressante, densa di impegni e poco tempo per sé stessi, anche pochi minuti di meditazione – per esempio, cinque-dieci minuti al mattino o un quarto d’ora prima di coricarsi – possono fare una grande differenza per il nostro benessere.
Prova a seguire questi consigli per la tua meditazione:
- Trova un posto tranquillo dove nessuno ti possa interrompere (va bene anche la stanza da bagno);
- Assumi una posizione comoda e poggia le mani sulle cosce;
- Fai un check su come ti senti. Sei stanco? Hai fresco? Caldo? Hai riscontrato tensione o dolore in una o più parti del tuo corpo? Gli indumenti ti infastidiscono?;
- Lascia libera la mente. In un primo momento, probabilmente i pensieri saranno vorticosi su questioni di lavoro, denaro o familiari. Va bene. Basta sapere che ci sono e poi focalizzati sulla respirazione;
- Concentrarsi sulla respirazione aiuta a rimanere ancorato alla pratica. Quando la mente vaga, riporta l’attenzione al respiro;
- Se ti aiuta a rilassarti ulteriormente, puoi dire una parola o emettere un suono quando espiri come un mantra. Ad esempio OM;
- Entra nel tuo luogo privato virtuale e vivilo.
- Focalizzati sulla respirazione;
- Apri gli occhi e riprendi le tue attività con un surplus di energia.
Ti consiglio dei semplici esercizi da seguire per aiutare il drenaggio dei liquidi:
- ESERCIZIO 1: Sdraiati su un tappetino e alza le gambe a 90 gradi con i piedi a martello;
Questo esercizio può sembrare molto banale ma in realtà è un potente alleato, poiché fa tenere in contrazione l’addome (facendo sciogliere i rotolini) e permette di drenare i liquidi sulle gambe.
- ESERCIZIO 2: Sdraiati, unisci la pianta dei piedi e sfarfalla con le ginocchia, muovendole su e giù;
In questo modo si attiva la circolazione nella zona dei fianchi anch’essa colpita spesso da cellulite.
Conoscevi queste pratiche? Se hai piacere scrivimelo nei commenti!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!