fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Senza categoria

Falsi miti sull’anguria!

Imagine Falsi miti sull’anguria!

Senza categoria

Falsi miti sull’anguria!

Tempo di lettura: 2 minuti

Hai mai sentito dire che l’anguria è difficile da digerire e che fa ingrassare?

Nonostante le tantissime proprietà benefiche su questo frutto circolano tante credenze e informazioni che poco hanno a che fare con la verità.

Con questo post voglio fare chiarezza e sfatare alcuni falsi miti sull’anguria in modo tale che tu la possa gustare senza sensi di colpa questa estate!

 

FALSI MITI SULL’ANGURIA

Regina indiscussa dell’estate: l’anguria è rinfrescante e dissetante, dal sapore dolce, povera di calorie e ricca di acqua. Aiuta a contrastare la ritenzione idrica ed è un prezioso integratore di vitamine e sali minerali.
Nonostante tutte queste proprietà benefiche, sull’anguria circolano tante false credenze. Dopo aver visto i valori nutrizionali, nelle prossime slide analizzeremo alcuni di questi miti!

 

PROPRIETÀ NUTRIZIONALI

Per circa 100 gr

✅16 kcal
✅Carboidrati 8 g
✅Grassi 0,2 g
✅Proteine 0,6 g

 

L’ANGURIA È DIFFICILE DA DIGERIRE

L’anguria è composta al 95% da acqua ed è particolarmente saziante: mangiarla a fine pasto può quindi aumentare il senso di gonfiore e pesantezza dovuto al cibo ingerito in precedenza
Il fatto che sia poco digeribile non dipende dal frutto in sé ma dalle nostre abitudini alimentari. La consumiamo spesso fredda e dopo i pasti. Per evitare problemi di digestione basta consumarla lontano dai pasti e a temperatura ambiente!

 

 

L’ANGURIA FA INGRASSARE

L’anguria non fa ingrassare, non più di altri frutti quantomeno.
Questa credenza deriva dal fatto che è un frutto particolarmente zuccherino (ogni porzione da 100 grammi contiene circa 4 grammi di zuccheri). Il segreto risiede come sempre nella moderazione: consumandone la giusta quantità non si corre nessun tipo di problema!

 

L’ANGURIA CON LA CREPA È PERICOLOSA

In realtà un’anguria con una crepa non ha nessun problema alimentare.

Il motivo per il quale si formano le crepe non è però ancora del tutto chiaro: alcuni esperti ipotizzano che si tratti di un problema di impollinazione incompleta, per cui il frutto inizia a svilupparsi in modo anomalo.

Al di là dell’estetica, un’anguria con una crepa rimane comunque buonissima!

 

LE ANGURIE SENZA SEMI SONO PERICOLOSE

L’assenza di semi in alcune angurie è dovuta a un fenomeno detto “poliploidia”, il corredo genetico del frutto si moltiplica cioè più volte del normale. A questa duplicazione cromosomica non corrisponde però una conseguente produzione di semi utili alla riproduzione. La poliploidia può essere naturale o indotta, ma non costituisce un pericolo!

 

PROPRIETÀ BENEFICHE

L’anguria apporta tantissimi benefici al nostro organismo: aiuta a contrastare i problemi di ritenzione e circolazione grazie alla vitamina C, il magnesio e  potassio, che hanno un’azione depurativa e detossificante.
L’anguria aiuta anche con i problemi cardiovascolari: è ricca di citrullina (presente nella parte bianca), un amminoacido che aiuta l’equilibrio della pressione e mantiene elastiche le pareti arteriose, contribuendo a prevenire l’ipertensione e le malattie cardiache.
Anche i semi dell’anguria sono utili per contrastare i problemi cardiovascolari grazie alla presenza di magnesio, ferro, niacina, grassi e proteine utili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!