fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Fame nervosa e Sindrome premestruale

Imagine Fame nervosa e Sindrome premestruale

Nutrizione

Fame nervosa e Sindrome premestruale

Tempo di lettura: 1 minuto

La fame nervosa è una brutta nemica e chi ne soffre lo sa bene perché è una sorta di mostro che si impossessa della mente, delle mani e della bocca, e che ti porta a mangiare più del dovuto in modo indistinto. Dolci, salati, grassi in momenti non necessariamente opportuni. Io amo definire la fame nervosa come giustificata o ingiustificata.

Mi spiego meglio:

  • Giustificata se per esempio hai fatto tanta attività fisica, hai avuto un dispendio energetico elevato, se hai saltato per esempio la colazione o troppi pasti durante la settimana.
  • Se hai fatto una colazione soltanto a base di carboidrati, soprattutto semplici e quindi dura poco!
  • Se tendi ad avere sbalzi di glicemia e di insulina e quindi diventa una fame poi giustificata da uno squilibrio ormonale.

Oppure ingiustificata, se in realtà hai fatto correttamente tutti i tuoi pasti, ma magari hai mangiato troppo velocemente, e quindi il tuo cervello non ha ancora capito che hai mangiato.

 

Devi anche verificare se la tua fame nervosa è di tipo compensatorio per correggere un umore magari un po’ triste o un po’ malinconico. Quindi in questo caso, ad esempio, potrebbe essere utile fare il dosaggio della serotonina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!