fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere , Tiroide

Fertilità, gravidanza e menopausa: come si comporta la nostra tiroide?

Imagine Fertilità, gravidanza e menopausa: come si comporta la nostra tiroide?

Salute e Benessere , Tiroide

Fertilità, gravidanza e menopausa: come si comporta la nostra tiroide?

Tempo di lettura: 2 minuti

La ricerca di una gravidanza, la gravidanza stessa e la menopausa, sono fasi delicate nella vita delle donne.

A volte però i progetti di gravidanza possono essere ostacolati da alcuni disturbi tiroidei.

Mentre la menopausa, se soffri di problemi tiroidei, potrebbe amplificare problematiche preesistenti e rappresentare per la donna una condizione veramente stressante, a volte anche invalidante e gettare nella prostrazione, se non gestita correttamente.

TIROIDE E GRAVIDANZA:

Molte donne hanno difficoltà a iniziare una gravidanza e molto spesso proprio a causa di problemi di tiroide. Sia che si tratti di tiroidite con o senza ipotiroidismo sia che si tratti di ipotiroidismo subclinico o clinico o di ipertiroidismo, è necessario un approccio specifico per favorire nel minor tempo possibile la gravidanza. Favorirla in modo sicuro per la gestante e il bambino.

Una buona e ottimale funzione tiroidea pre-concepimento è una delle basi per favorire la gravidanza. Durante la gravidanza, la corretta funzionalità della tiroide è essenziale per garantire la salute della gestante e il corretto sviluppo, soprattutto cerebrale, del bambino.

Per la tiroide, la gravidanza è un periodo di maggior lavoro e carico funzionale, infatti donne con una funzione non ottimale possono assistere a un peggioramento della funzione tiroidea anche durante le prime fasi della gestazione che richiede una maggiore sintesi degli ormoni tiroidei. In gravidanza aumenta il fabbisogno di iodio, dovrebbe essere sempre integrato soprattutto in caso di diete a base vegetale.

In caso di disfunzioni tiroidee possono esserci rischi per il bambino. Sin dalle prime fasi dello sviluppo embrionale gli ormoni tiroidei materni sono indispensabili per la crescita, la differenziazione e la maturazione di molti tessuti, in particolare quelli che costituiscono il sistema nervoso centrale.

La ricerca di una gravidanza è sempre un momento di gioia ma se presenti problemi tiroidei non gestiti adeguatamente, possono ritardarla, sfavorirla o complicarla.

È importante quindi che la gestione delle problematiche tiroidee nel pre-concepimento e durante la gravidanza non sia lasciata al caso, deve essere oggetto di attenzioni particolari e mirate.

 

TIROIDE E MENOPAUSA: 

La tiroide può risentire di questa fase della vita e se già in difficoltà prima della menopausa, può subire un peggioramento.

In generale, questa delicata fase può creare sensazioni di disagio che non ti fanno più sentire giovane e desiderabile.

Ti sembra che i problemi di salute possano esplodere da un momento all’altro, dormi male con tanti risvegli notturni e stanchezza accumulata.

Ricorda: proprio in questa fase che sembra deleteria non devi arrenderti perché ci sono tantissime soluzioni a portata di tutti.

Puoi seguire alcune strategie nel post dedicato a questa problematica, lo trovi sul mio profilo o puoi trovare indicazioni precise e dettagliate nel mio nuovo libro “La Dieta della Tiroide Biotipizzata”.

Consigli su come gestire l’alimentazione, l’integrazione e lo stile di vita per non dover dire addio al benessere. Ritroverai salute e gioia di vivere, contrastando tanti sintomi tipici della menopausa spesso amplificati dall’ipo o dall’ipertiroidismo, potrai inoltre identificare il piano nutrizionale biotipizzato per la tua specifica situazione.

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!