fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Frutta di stagione

Frutta e verdura del mese di novembre

Imagine Frutta e verdura del mese di novembre

Frutta di stagione

Frutta e verdura del mese di novembre

Tempo di lettura: 1 minuto

I colori di ottobre se ne vanno e le giornate iniziano a diventare sempre più corte.

Ogni mese dell’anno ci regala alimenti utili e preziosi per il nostro benessere e novembre non è da meno!

Cosa aspetti allora? Scorri in basso per scoprire la frutta e la verdura di stagione da portare in tavola!

Frutta

Frutta:

Arance, Cachi, Castagne, Cedri, Clementine, Kiwi, Mandaranci, Mandarini, Mela Cotogna, Mela, Melagrana, Noci, Pere.

Mela

Le mele sono ricche di pectina che, regolando il passaggio del glucosio dall’intestino al sangue, contribuisce a tenere sotto controllo il livello di glicemia e ne assicura un lento e continuo assorbimento.

Sono costituite per l’84-88% da acqua e rappresentano un valido alleato in tutti i regimi alimentari.

 

Come consumare le mele?

Il mio consiglio è la fantastica ricetta di mio marito Dott. Alessandro Gelli: Il frullato Gelli!

 

Lavare la buccia con il sapone di marsiglia aiuta a togliere la cera sopra le mele. Unica accortezze è quella di eliminare ogni traccia di sapone prima di consumare le mele.

 

VERDURA

Verdura:

Bietole, Broccoli, Carciofi, Cardo, Carote, Cavolfiore, Cavoli, Cicoria, Cipolle, Finocchi, Insalate, Porri, Radicchio, Rape, Sedano, Spinaci, Zucche.

 

Radicchio:

Grazie all’abbondanza di fibre, il radicchio è un alimento adatto ai diabetici anche grazie alla presenza di inulina che aiuta l’organismo a regolare a gestire i livelli dello zucchero nel sangue e che fa bene al microbiota e contro il gonfiore addominale. È CORRETTA QUESTA AFFERMAZIONE? più o meno

 

Le proprietà del radicchio

Grazie all’alto contenuto di acqua e alla presenza di fibre, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino.

Le sostanze amare come la quercetina e la cinaropicrina, in esso contenute, gli conferiscono proprietà digestive perché stimolano la bile che aiuta a digerire i grassi.

legumi

Legumi 

Fagioli freschi

 

Tuberi

Batate, Carote, Patate, Rapa, Ravanello e Sedano Rapa.

 

Batata

La patata dolce o batata, è un ortaggio di radice tuberosa ma differenzia di aspetto e gusto della patata.

Contiene carboidrati e zuccheri che la rendono un alimento poco idoneo all’alimentazione dei diabetici.

È ricca di fibre e sali minerali, in particolare di potassio e di manganese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!