fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Frutta di stagione

Frutta e verdura di stagione – Dicembre

Imagine Frutta e verdura di stagione – Dicembre

Frutta di stagione

Frutta e verdura di stagione – Dicembre

Tempo di lettura: 1 minuto

Siamo a dicembre, l’inverno si avvicina ed il freddo comincia a fare sul serio, ma non disperiamo!

La varietà di frutta e verdura che sa combattere il freddo non scarseggia di certo.

Scopriamo insieme questi piccoli “eroi” dell’orto e alcune curiosità!

Frutta

Arance, cachi, castagne, cedri, clementine, kiwi, limoni, mandaranci, mandarini, mele, melagrane, pere, pompelmi, uva.

VERDURA

Bietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, cavolfiore, cavoli, cicoria, finocchi, insalate, porri, radicchio, rape, sedano, spinaci.

legumi

Ceci, fagioli, lenticchie.

piante_aromatiche

Alloro, maggiorana, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.

Sapevi che...

I mandarini sono ricchissimi di vitamine, minerali e fibre! Contengono bromo, una sostanza che aiuta a rilassarsi e a favorire il sonno. Prova ad usarli come centrotavola naturale, un’idea originale da sfruttare in queste festività!

 

Il rosmarino ci aiuta contro stress e dolori articolari. Ha proprietà antisettiche e agisce sull’apparato digerente facilitando la produzione della bile, la digestione e aiuta i movimenti peristaltici.

Ricorda...

CRUCIFERE E TIROIDE

Se soffri di ipotiroidismo, presta attenzione alle crucifere, come cavoli, broccoli o cavolfiori che potrebbero interagire con l’assorbimento dello iodio.

Fermentate o crude associate correttamente con altri alimenti vanno bene anche se si soffre di disfunzioni tiroidee.

Nel caso di ipotiroidismo puoi associare le crucifere al pesce, ricco di iodio o alle alghe.

In caso di ipertiroidismo, per rallentare la tiroide, ti consiglio di consumarle giornalmente, limita i cibi ricchi di iodio sino alla normalizzazione dei valori, poi associale al pesce.

In presenza di tiroidite con ipotiroidismo segui le indicazioni per l’ipo, in caso di iper per l’iper, in caso di normofunzione assumile in base alla tolleranza intestinale associandole o meno al pesce e alla alghe.

 

FRUTTA E PROBLEMI DI PANCIA

La frutta può creare numerosi disturbi per chi soffre di permeabilità intestinale, SIBO, disbiosi intestinale, candida intestinale, intolleranza al fruttosio, condizioni che sono spesso presenti in caso di tiroidite e disfunzioni tiroidee.

Valuta sempre la soglia di tolleranza individuale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!