fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Frutta di stagione , Salute e Benessere

Frutta e verdura di stagione – Giugno

Imagine Frutta e verdura di stagione – Giugno

Frutta di stagione , Salute e Benessere

Frutta e verdura di stagione – Giugno

Tempo di lettura: 1 minuto

☀ Finalmente l’estate è vicina!
La frutta e la verdura di Giugno miglioreranno il tuo umore e soprattutto la tua salute!
Oltre a rinfrescarci, la frutta e la verdura di giugno ci regalano proprietà funzionali interessanti.
È interessante notare come in alcune zone della nostra amata penisola (le più calde in genere) alcuni tipi di frutta e verdura sono disponibili prima che in altre! Questo ci fa capire come la stagionalità non è rigida e immutabile, ma piuttosto cangiante a seconda della zona!

Frutta
  • Albicocche
  • Ciliegie
  • Fragole
  • Lamponi
  • Mirtilli
  • Pesche
  • Susine

 

VERDURA
  • Aglio
  • Asparagi
  • Basilico
  • Bieta
  • Bietola da costa
  • Carote
  • Cetrioli
  • Cicoria
  • Cipolla
  • Insalata
  • Melanzane
  • Peperoni
  • Pomodori
  • Radicchio
  • Ravanelli
  • Sedano
  • Zucchine
legumi
  • Fagioli
  • Fave
  • Fagiolini
  • Piselli

Sapevi che...

Le pesche sono tra la frutta estiva più gradita e possono essere utilizzate per gustose ricette!
Tra le molte proprietà delle pesche troviamo il suo potere antiossidante, che può aiutare a rallentare il processo di invecchiamento. noltre sono diuretiche e ricche di vitamina A che può contribuire alla salute oculare e a combattere la presenza di radicali liberi, aiutandoci a rimanere più giovani e in salute.

Il sedano è molto apprezzato per le molte proprietà benefiche, come ad esempio la capacità di contrastare i grassi, specie quelli cattivi, e combattere la ritenzione.
Inoltre, il sedano è ricco di fibre che possono aiutare a ridurre i trigliceridi ed il colesterolo. La sedanina, una sostanza aromatica stimolante e altre molecole (fenolo, mannite, inositolo) ne potenziano inoltre le capacità digestive e di assorbimento dei gas nell’apparato digerente ed è lassativa

I fagiolini sono dei legumi che si comportano come una verdura. Infatti li consumiamo con tutto il baccello e non solo i semi in essi contenuti (che sono i veri e propri legumi). Contengono circa 2 grammi di proteine per 100 grammi, utilizzali quindi prevalentemente come verdure

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!