fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Gonfiore addominale: impariamo a riconoscere le nostri feci

Imagine Gonfiore addominale: impariamo a riconoscere le nostri feci

Salute e Benessere

Gonfiore addominale: impariamo a riconoscere le nostri feci

Tempo di lettura: 1 minuto

Il gonfiore addominale è un problema che almeno una volta nella vita riguarda tutti. Al bando gli imbarazzi, il modo in cui ci liberiamo (e, quindi, ripuliamo il nostro organismo in modo fisiologico) spesso ci rivela se il nostro addome sta funzionando correttamente o no.

 

Una delle prime domande che rivolgo ai miei pazienti quando vengono in studio è quanto e come vanno in bagno. Infatti, frequenza, odore, galleggiamento, forma, consistenza e colore delle feci sono gli elementi da tenere in considerazione per il buon funzionamento dell’intestino.

 

Quando la frequenza della nostra evacuazione è regolare (almeno una/due volte al giorno) significa che siamo in salute. L’irregolarità potrebbe, invece, essere sintomo di problemi intestinali, patologie o grande stress.

 

Un cattivo odore delle feci può essere sintomo di cattiva digestione o, peggio, di malassorbimento.

 

Delle feci particolarmente “pesanti” che affondano nell’acqua, potrebbero essere sintomo di cattiva digestione o di una alimentazione non adeguata, ma anche di una masticazione inefficace.

 

Il colore dovrebbe essere fra il marrone chiaro e il marrone scuro e, in ogni caso, il più possibile omogeneo.

 

Per interpretare la corretta forma e consistenza delle feci ci viene in aiuto un pratico riferimento chiamato Bristol Stool Scale o Scala delle feci di Bristol che potete vedere nell’immagine qui sotto:

 

 

  • Tipo 1: probabilmente soffriamo di stipsi;
  • Tipo 2: anche in questo caso denotano stipsi ma in forma meno severa del tipo 1;
  • Tipo 3 – 4: sono feci normali;
  • Tipo 5: potrebbero indicare mancanza di fibre;
  • Tipo 6: sono un segnale di infiammazione;
  • Tipo 7: indicano infiammazione o malassorbimento.

 

In sintesi: se abbiamo l’addome sempre gonfio e andare in bagno ci risulta complicato è meglio accertarsi che tutto in noi funzioni correttamente. Ovviamente una sana alimentazione è il primo passo per avere un’attività intestinale sana. Nel mio libro “La Dieta dei Biotipi” ti spiego come funzionano gli organismi dei biotipi e quale alimentazione è il caso di seguire per stare in salute e in forma.

 

 

Se hai dubbi o domande riguardo il gonfiore addominale, scrivi un commento sulla mia pagina Facebook. Nei prossimi giorni farò una diretta su questo argomento e risponderò ai vostri quesiti.

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!