fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Guida di sopravvivenza alle feste

Imagine Guida di sopravvivenza alle feste

Salute e Benessere

Guida di sopravvivenza alle feste

Tempo di lettura: 2 minuti

Sopravvivere durante le feste è imperativo per ripartire alla grande il nuovo anno: il cibo, la famiglia, i viaggi, la spesa e lo stress, durante le vacanze coesistono inevitabilmente e si rischia di ritrovarsi il 2 gennaio più stanchi, fuori forma e stressati più di prima.

 

La corsa affannata fino all’ultimo minuto per accaparrarsi regali, riempire le dispense ed accontentare tutti, si somma al traffico cittadino che si quintuplica a vista d’occhio, alle scadenze lavorative, alle file chilometriche nei supermercati e nei centri commerciali, come se fosse l’ultimo giorno utile per vivere e fare la spesa. Aggiungiamo poi, che in tutte le famiglie esiste qualche incomprensione e si è consapevoli in anticipo di dover frequentare  ambienti e persone con le quali potremmo non essere in sintonia, e lo stress aumenta di conseguenza.
Dovrebbe essere invece una gioia avere i bambini a casa, non parcheggiati a scuola, che però carichi di energia sconvolgono come un ciclone incontrollabile anche il genitore più organizzato, volenteroso e calmo.
Complice lo spirito festaiolo poi, si mangia e si beve molto di più, senza volersene rendere conto perché, una tavola imbandita, ha un effetto visivo anti-stress facendoci credere che va tutto bene nonostante le difficoltà.

 

A causa di molti fattori quindi, il rischio di iniziare l’anno nuovo più stanchi e più stressati sembra inevitabile ma è sufficiente organizzarsi per tempo mettendo in atto qualche strategia:

  • essere indulgenti con se stessi ed i propri cari senza sacrificare la salute (lasciarsi andare al cibo ma senza strafare);
  • prevedere “tanto cibo extra” solo nei pasti più importanti delle feste ed evitare di consumare senza controllo gli avanzi nei giorni a seguire (sarebbe bene non cucinare in eccesso);
    nei giorni non festivi seguire un’alimentazione più leggera;
  • organizzare giochi di gruppo che coinvolgano anche i bambini o solo per loro e non pretendere che stiano a tavola con gli adulti dall’inizio alla fine del pasto (è festa anche per i piccoli non solo per i grandi); se i bambini sono pochi, procurarsi film da fargli vedere, durante un pic nic nella stanza della proiezione (sul divano, sul tappeto, ecc.);
    tornare bambini giocando con i propri figli, nipoti, ecc.;
  • evitare di frequentare ogni giorno festivo persone che non sono gradite o che creano disagio, riservare a queste solo uno dei pasti festaioli. Imparare quindi a preservare la propria salute psichica dicendo NO e le feste possono essere un buon inizio, inutile rimandare;
  • ritagliare del tempo da passare da soli o con il partner per condividere delle ore della giornata che generalmente sono impiegate sul lavoro o con i bambini;
    cercare di recuperare il sonno facendo un riposino pomeridiano di circa 15-20 minuti;
  • approfittare del tempo libero per fare delle passeggiate o attività fisica in genere e scoprire il parco vicino casa;
  • concedersi il lusso del dolce far niente (per il momento è ancora gratis);
  • siate gentili con chi lavora nei giorni di festa: questo vi farà sentire fortunati perché siete in ferie ed aiuterà chi lavora a sentirsi gratificato;
  • ricordarsi che la prima causa del malessere e dello stress è la non gestione dello stress con errori a catena: durante le feste è bene fare il punto della situazione con delle priorità, decidere i propositi e stilare una lista su come raggiungere gli obiettivi prefissati con delle scadenze.

 

L’organizzazione è alla base del successo, le feste sono un buon momento per trasformare un momento stressante in un momento costruttivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!