Questi acidi grassi sono necessari per conservare e ossigenare tutte le nostre cellule, rendere il sangue fluido e debellare gli stati infiammatori del nostro organismo.
Gli alimenti che ne sono più ricchi sono:
- il pesce;
- l’olio di oliva e di lino;
- la frutta oleosa;
- le verdure verdi a foglia come gli spinaci;
- i broccoli;
- i cavoli.
Assumerli attraverso ciò che mangiamo ci aiuta a proporzionare la misura giornaliera corretta di Omega 3 da, che deve essere proporzionata a quella degli Omega 6 (anch’essi acidi grassi di origine vegetale).
Gli Omega 3 ci aiutano a proteggere il cuore dalle malattie cardiovascolari, riducendo i trigliceridi nel sangue. Inoltre sono un alleato fondamentale per combattere la formazione di placche aterosclerotiche. Riducono il rischio di tumori, stimolano memoria e concentrazione e contrastano il diabete.
Insomma sono davvero ottimi alleati a cui fare affidamento.
Se vuoi conoscere altri benefici degli alimenti ti consiglio di leggere il mio nuovo libro “La Dieta della Pancia” con il quale imparerai a mangiare ciò che ti fa stare bene e a dire addio a tutte le problematiche legate alla tua pancia.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!