Lo psico biotipo sanguigno puro sopporta molto bene la fatica fisica e lo stress in generale, quando è in forma; se fuori forma può manifestare malattie in modo marcato e all’improvviso some il diabete mellito, l’infarto del miocardio, l’ictus, ecc.
Le donne sanguigne non allenate tendono ad avere una corporatura robusta, un torace grosso e fianchi non troppp larghi ma ricoperti da un pannicolo adiposo duro. La cellulite si presenta sia sulle braccia sia sulle cosce ma quello che predomina è l’adipe addominale e quello viscerale.
Esistono sanguigni magri con una bassa % di adipe ed una buona % di massa magra che possono essere degli ottimi atleti e sanguigni più corpulenti con una % di adipe maggiore che sono coloro che molto probabilmente andranno in contro con maggiore frequenza a problemi metabolici.
Il maschio sanguigno può essere il classico soldato in forma e muscoloso che si vede nei film.
Il sanguigno maschio ben allenato ed alimentato nel modo opportuno può sviluppare una buona muscolatura con una medio-bassa % di massa grassa, una donna sanguigna che segua un allenamento consono ed un’alimentazione ad hoc può sviluppare con estrema facilità il fisico della modella di “fitness”.
Il sanguigno presenta una buona idrofilia ovvero ha una buona idratazione muscolare e si giova più degli altri biotipi di integratori alimentari che favoriscono l’aumento del volume muscolare.
*Seguo la biotipizzazione morfologica di Ippocrate, ripresa poi dal Prof. Alessandro Gelli e che ho approfondito da un punto di vista endocrino in base alle mie competenze specialistiche.
DR Serena Missori
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!