fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Il fico: un frutto gustoso e ricco di proprietà nutritive

Imagine Il fico: un frutto gustoso e ricco di proprietà nutritive

Nutrizione

Il fico: un frutto gustoso e ricco di proprietà nutritive

Tempo di lettura: 1 minuto

Uno dei frutti che amo gustare in questo periodo è il fico!

Gustoso, dolce e perfetto per tante preparazioni, non manca mai sulla mia tavola.

Vediamo insieme quali sono le super proprietà di questo frutto e tante curiosità a riguardo!

I fichi sono i frutti della pianta Ficus Carica L.

 

Valori nutrizionali per 100 g di prodotto fresco (circa):

  • Calorie: 47 kcal;
  • Carboidrati: 11,20 g;
  • Grassi: 0,20 g;
  • Proteine: 0,90 g.

 

La loro stagione si estende da giugno a settembre.

 

Ne esistono di diverse varietà e colori: dal viola, al verde, al giallo.

In Italia è largamente coltivato e disponibile, soprattutto nelle zone con clima mite e temperato.

I fichi sono ricchi di potassio, ferro e calcio, di vitamina A, B1, B2, B6, PP e C.

Sono un vero e proprio concentrato di vitamine e minerali utili per il nostro benessere!

 

PROBLEMI DI DIABETE: essendo un frutto zuccherino, è importante bilanciarne l’assunzione in caso di diabete, inserendolo correttamente all’interno di un piano alimentare biotipizzato ad hoc e senza consumarlo con una eccessiva quantità di carboidrati come pasta o pane.

 

PROBLEMI DI TRANSITO INTESTINALE: Grazie alla presenza di fibre e lignina, i fichi sono un valido aiuto in caso di stipsi. Consumarli secchi li rende più poveri in acqua ma più ricchi in nutrienti, incrementandone le proprietà lassative.

 

PROBLEMI DIGESTIVI: I fichi sono ricchi di elementi probiotici che aiutano il nostro apparato gastrointestinale a essere sempre efficiente e in forma!

 

MEGLIO EVITARE IN CASO DI:

  • Allergia ai solfiti;
  • Calcoli renali in fase acuta e recidivanti (per il contenuto di ossalati);
  • Diabete scompensato;
  • Utilizzo di alcuni antibiotici.

 

Prova a impiegare i fichi (sia freschi che secchi) per arricchire i tuoi frullati o lo yogurt!

 

Anche a te piace questo frutto?

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!