A volte può essere necessario ricorrere a degli integratori, vitamine e minerali da integrare (e non sostituire) alla propria dieta. Ricorda: l’assunzione deve essere sempre personalizzata in base alle tue reali esigenze e caratteristiche psicofisiche.
Per questo motivo ti consiglio di rivolgerti al tuo medico prima di assumere integratori.
INTEGRATORI UTILI PER IL SISTEMA IMMUNITARIO:
Vitamina C
Questa vitamina ha innumerevoli benefici, tra cui non si può non includere il suo potere immunostimolante, ossia aumenta l’azione di difesa delle cellule immunitarie tramite i processi che regolano la produzione di anticorpi.
Vitamina D
Tale vitamina, alla ribalta da pochi anni, è chiamata in causa nella salute dell’osso ma anche nella prevenzione dei tumori, dell’efficienza del sistema immunitario, nello stress e nel benessere dell’apparato cardiovascolare.
Si può assorbire anche con l’esposizione al sole, è importante dunque approfittare delle belle giornate per ricaricarsi all’aria aperta, stando sempre attenti alla protezione solare.
Lattoferrina
La lattoferrina è una proteina di tipo globulare che si trova soprattutto nel latte (siero proteina), ma anche in molte secrezioni mucose (come lacrime, saliva). Il fatto che si trovi in queste secrezioni non è casuale e infatti tra le tante funzioni prevale l’attività antimicrobica, sia battericida sia fungicida.
La lattoferrina ha dimostrato di avere un’attività antivirale, antiossidante, antinfiammatoria, immunostimolante.
Vitamine del gruppo B
Per il normale e corretto funzionamento del nostro sistema nervoso è fondamentale garantire al nostro organismo un introito costante di vitamine B6 e B12, fondamentali per il normale funzionamento del sistema nervoso e quindi per il sostegno di vitalità mentale.
Acido lipoico
L’acido alfa lipoico (ALA) è una molecola molto simile alle vitamine. La sua funzione antiossidante è fondamentale per aiutare le nostre difese immunitarie.
È molto utile come supporto alle vitamine C e E, sembrerebbe infatti in grado di stimolarle, rigenerarle e potenziarle.
Argento Colloidale
L’argento colloidale è un prodotto naturale utilizzato da sempre come rimedio a 360°, data la sua efficacia nel difendere l’organismo da virus, batteri e infezioni.
Zinco
Lo zinco è uno dei micronutrienti essenziali che hanno dimostrato un supporto alla normale funzionalità del sistema immunitario. È fondamentale per la vitalità di tutte le cellule e, in particolare, di quelle del sistema immunitario, della cute e delle mucose.
Probiotici
I benefici riconducibili all’assunzione di probiotici sono molti, tra i principali bisogna sottolineare:
- riequilibrio della flora batterica intestinale;
- supporto al sistema immunitario;
- stimolazione dell’apparato linfoide e dei meccanismi di difesa.
Alcuni alimenti ricchi di probiotici sono:
- Crauti;
- Kimchi;
- Vegetali fermentati;
- Kefir d’acqua e di cocco.
Fai il pieno di ioni negativi!
Non tutti possono concedersi il lusso di vivere immersi nel verde e fare il carico di ioni negativi. Anzi, la maggior parte di noi vive al chiuso, bersagliati da ioni positivi generati dai campi elettromagnetici.
Il mio consiglio è quello di tenere un generatore di ioni negativi vicino ai luoghi in cui ci sono più campi elettromagnetici, come la tua postazione di lavoro. Ormai in commercio se ne trovano di molto buoni a prezzi accessibili, è un acquisto che può portare grandissimi benefici.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!