Il tuo intestino contiene un intero ecosistema di migliaia di miliardi di microbi, chiamato microbiota e micobiota.
Quando si dispone di un buon ecosistema intestinale, si ha una buona e solida salute. Quando l’ecosistema è alterato, siamo in grossi guai. Ecco perché: l’ottanta per cento del sistema immunitario è nell’intestino e il microbioma intestinale gioca un ruolo enorme nel modulare questo sistema. Quando il sistema immunitario funziona correttamente, ti protegge dalle infezioni senza andare in tilt e non causa problemi autoimmuni.
Il tuo microbiota aiuta a digerire il cibo.
Quando i batteri fanno il lavoro giusto, si ottengono i nutrienti necessari per rimanere sani ed energici. Se non lo sono, si soffre di meterorismo, gonfiore, costipazione o diarrea e tanti altri disturbi. Quando il microbiota è alterato, induce infiammazione. I danni causati da questa infiammazione portano ad una “permeabilità intestinale”, permettendo a tossine, pezzetti di batteri, e alle particelle di cibo non digerito di entrare nel flusso sanguigno. Questo manda il sistema immunitario in allarme, causando infiammazione cronica, come un incendio boschivo che non passa mai e che fa ingrassare e ammalarsi. Guarire questa infiammazione farà dimagrire, tornare più giovani, e più sani. Chiaramente, al fine di essere il vostro migliore alleato, è necessario trattare bene l’intestino.
Oggi voglio concentrarmi su tre potenti strumenti che possono aiutare a far questo: probiotici, prebiotici e supercibi anti-infiammatori.
In primo luogo, parliamo di probiotici e prebiotici. Pensate ai probiotici come i “semi” nel giardino della vostra microbiota, e ai prebiotici come al suolo sano in cui prosperano. I probiotici sono alimenti o integratori contenenti batteri vivi, microbi benefici che ripopolano il vostro ecosistema, contribuendo a costruire un microbiota vario e ben equilibrato.
Alimenti probiotici includono:
- crauti
- kimchi
- vegetali vari fermentati
- sottaceti
- kefir d’acqua e di cocco
I prebiotici sono alimenti o integratori ricchi di fibra solubile che i microbi intestinali amano mangiare.
Alimenti prebiotici comprendono:
- cipolle
- aglio
- asparagi
- porri
- banane
- radice di cicoria (caffè di cicoria)
- topinambur
Se non mangiate alimenti probiotici e prebiotici nella vostra dieta, vi raccomando vivamente l’assunzione di integratori che li contengono. Inoltre, è bene integrare probiotici e prebiotici dopo ogni ciclo di antibiotici, che bombardano il tuo microbiota.
Per rendere ancora più sano l’intestino, mangia cibi anti-infiammatori che leniscono e guariscono l’intestino, rendolo un ambiente migliore per i microbi.
Qui ci sono alcuni degli alimenti anti-infiammatori più potenti:
- brodo d’ossi
- frutti di bosco
- noce di cocco
- curcuma
- zenzero
- curry in polvere
- pesce grasso di omega 3
- avocado
- verdure a foglia verde e verdure crucifere
- cioccolato
- tè verde
- olive
- mela rossa
Quando si combinano la potenza di prebiotici, probiotici e alimenti anti-infiammatori, il microbiota si manterrà sempre più forte e più sano. Come risultato, si perde peso, i capelli saranno più lucidi e forti, la pelle apparirà più liscia e più giovane, e vi sentirete benissimo. Quindi coccola l’intestino e avrai tanti ottimi risultati!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!