L’invecchiamento cutaneo si verifica per due fattori: il crono-aging (secondario al tempo che passa) e il foto-aging (secondario ai danni causati dalle radiazioni solari).
Ogni biotipo è caratterizzato da rugosità e macchie differenti.
Si possono mettere in atto una serie di strategie per contrastare gli anni che passano: si può ripristinare l’idratazione del tessuto sottocutaneo attraverso l’iniezione di acido ialuronico, si può procedere con lo smacchiamento delle discromie cutanee utilizzando diversi tipi di peeling o si può impiegare la tossina botulinica su zone specifiche del viso.
Fondamentale comunque è proteggere sempre la pelle dalle radiazioni solari sia d’estate che d’inverno.
È utile inoltre integrare nutrienti in grado di contrastare i danni del sole nell’alimentazione tra cui le Vitamine A, E, C, il coenzima Q10, il picnogenolo.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!