fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Le cause della pancia gonfia

Imagine Le cause della pancia gonfia

Nutrizione

Le cause della pancia gonfia

Tempo di lettura: 1 minuto

Quando abbiamo una sensazione di pienezza e di tensione alla pancia diciamo comunemente che siamo gonfi. A volte questo gonfiore è ben visibile, poiché la nostra pancia sembra essere un pallone, a volte, invece, avvertiamo soltanto una sensazione spiacevole, ma di fatto la nostra pancia non si gonfia.

 

La pancia si gonfia per due principali fattori: l’aria che ingeriamo attraverso la masticazione (che può variare da mezzo litro fino a 2 litri di aria ingerita) e il gas prodotto dalla flora batterica intestinale.

 

 

Le cause più comuni legate alla pancia gonfia sono:

 

  • ingestione di aria;
  • aver mangiato troppo;
  • assunzione di troppe fibre (come la verdura e i legumi);
  • stitichezza;
  • sensibilità e intolleranze alimentari (come quella al lattosio o al glutine);
  • proliferazione sbilanciata dei batteri nell’intestino;
  • aumento di peso;
  • reflusso gastroesofageo;
  • assunzione di alcuni farmaci;
  • sindrome del colon irritabile.

 

 

Queste sono le cause più comuni, ovviamente se il problema persiste è bene consultare il proprio medico e farsi prescrivere tutte le analisi cliniche del caso per valutare se alla base del gonfiore ci sono particolari patologie.

 

 

Per quanto riguarda la nostra alimentazione, per evitare che la nostra pancia si gonfi possiamo mettere in atto buone prassi, quali:

 

  • bere molta acqua;
  • limitare il consumo di sodio;
  • masticare a lungo e lentamente;
  • evitare le gomme da masticare (ci fanno introdurre moltissima aria oltre contenere edulcoranti che peggiorano la disbiosi ed il gonfiore);
  • fare regolarmente attività fisica;
  • evitare cibi che gonfiano se siamo già in uno stato di “sofferenza”.

 

 

La pancia gonfia è uno dei sintomi più comuni di chi ha problematiche legate alla pancia, per evitare questo ed altri fastidi, che non ci permettono di avere una buona qualità di vita e di essere in salute, ho scritto appositamente il libro “La Dieta della Pancia”.

 

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!