fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Le proprietà del sedano

Imagine Le proprietà del sedano

Nutrizione

Le proprietà del sedano

Tempo di lettura: 1 minuto

Una delle verdure di stagione del mese di maggio è il sedano: un ortaggio che fa bene al corpo e aiuta a disintossicarsi. Contiene la sedanina che è lassativa, dunque aiuta la pulizia del nostro organismo.

Le tipologie di sedano sono varie: quello bianco viene consumato solitamente crudo, quello verde, invece, viene utilizzato più spesso per preparare brodi, salse e altre pietanze bollite.

 

Il sedano è una fonte di alleati per l’organismo, infatti contiene potassio, fosforo, magnesio, calcio, vitamina C, vitamina K e, in minore quantità, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E.

 

Essendo composto prevalentemente da acqua è utilizzato soprattutto per la sua capacità diuretica e depurativa. Il sedano, inoltre, contiene, luteina: un antiossidante che protegge il cervello.

 

Questo ortaggio è consigliato a chi soffre di ipertensione arteriosa, in quanto può aiutare a ridurne i valori e il suo succo, se assunto regolarmente, è d’aiuto contro i dolori reumatici.

 

Il suo apporto calorico è quasi nullo, per cui da sapore ma non aumenta il potere calorico delle pietanze.

 

 

Se vuoi altre informazioni sui cibi che ci aiutano a tornare in forma ti consiglio di leggere il mio nuovo libro “La Dieta della Pancia”.

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!