fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

Legumi: più proteine o più carboidrati?

Imagine Legumi: più proteine o più carboidrati?

Nutrizione

Legumi: più proteine o più carboidrati?

Tempo di lettura: 1 minuto

Si pensa sempre che nei legumi siano contenute più proteine che carboidrati ma non è così!

Infatti la percentuale di proteine contenute all’interno dei legumi sono tra il 20% e il 40%, mentre la restante parte è a carico dei carboidrati.

Attenzione però! Le percentuali variano per ogni 100g da legume a legume:

 

I fagioli contengono 7,9g di proteine e 17g di carboidrati.

Le lenticchie contengono circa 21/23g di proteine e 50/51g di carboidrati.

I piselli contengono circa 5g di proteine e circa 6,5g di carboidrati.

I ceci contengono 7g di proteine e circa 19g di carboidrati.

Le fave contengono circa 5g di proteine e 4,5g di carboidrati.

 

Fanno eccezione i fagiolini – che sono legumi e non verdura – ma si comportano come una verdura, perché contengono circa 2g di proteine per 100g e quindi utilizzali prevalentemente come piatto unico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!