fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Libri

Serena Cucina

Imagine Serena Cucina

Libri

Serena Cucina

“Serena cucina” è il nuovo ricettario della dott.ssa Serena Missori e del dott. Alessandro Gelli che unisce la passione per la cucina con la conoscenza delle proprietà benefiche degli alimenti per ricette appetitose e versatili.

Il nuovo ricettario è stato pensato per:

– cucinare in maniera facile e veloce senza mai rinunciare al gusto;

– avere una cucina inclusiva, sempre adatta a tutti, adottando dei piccoli accorgimenti e sostituzioni;

– scoprire con rapidità quali sono le proprietà benefiche degli alimenti che scegliamo e come ottimizzare le associazioni nutrizionali;

– poter scegliere tra oltre 180 ricette tutte senza glutine (ma con le opzioni con glutine), senza lattosio, con moltissime ricette vegetariane e vegane.

 

Piatti veloci e semplici senza rinunciare alla bontà

“Serena cucina” nasce dalla passione per i fornelli della dottoressa Missori che da sempre sperimenta piatti da realizzare rapidamente, con pochi passaggi, senza mai rinunciare al sapore e alla bontà, e dalla passione per la salute consapevole sua e del marito Alessandro Gelli.

“Viviamo in un contesto che ci ha privato di tanto tempo: siamo immersi nel traffico, nella burocrazia e nel lavoro, in un mondo che va troppo veloce – spiega la dott.ssa Missori – Avere meno momenti da dedicare a noi stessi durante la giornata ci ha portato ad avere meno e voglia di dedicarci alla preparazione del cibo in modo consapevole.

 

“Serena Cucina” aiuta ad avere una cucina semplice, facile, veloce, confortante, inclusiva, equilibrata, consapevole e funzionale.

 

“Serena Cucina” tiene conto del gusto, del sapore e del benessere, senza che ci si accorga che si stanno gettando, giorno dopo giorno, i pilastri per la salute fisica e mentale”.

La spiegazione delle proprietà funzionali degli alimenti

Ogni ricetta è accompagnata in modo fruibile da informazioni medico-scientifiche che spiegano: – le proprietà funzionali degli alimenti, – le diverse modalità di utilizzo degli ingredienti, – i metodi alternativi di cottura, anche in base alle problematiche di salute più comuni, – eventuali sostituzioni.

 

I micronutrienti

I tempi di preparazione, cotture anche alternative e tempi e modalità di conservazione Il lettore può quindi imparare a gestire gli alimenti per ottenere effetti fisiologici benefici per la propria salute, correggendo errori inconsapevoli o approfondendo le proprie conoscenze senza stress ma con il piacere di cucinare e mangiare. “Spesso le persone non sanno cosa mangiano e quali sono le proprietà degli alimenti che scelgono quotidianamente– continua la dott.ssa Missori – Ho quindi pensato di aggiungere queste informazioni”.

 

Dalle colazioni alle bevande: oltre 180 ricette per tutti i gusti e le necessità

La prima parte introduttiva del volume fornisce la spiegazione dei concetti presenti nel libro e descrive i trucchi della dispensa funzionale, con strategie per utilizzare al meglio gli alimenti. Segue la sezione dedicata alle ricette, suddivise per categorie: – Fatto da te (condimenti, spezie e burri) – Colazione e brunch – Pasta, cereali e pseudo-creali – Lievitati e crackers – Verdure e patate – Legumi – Carne, pesce e uova – Da bere – Dolci e snack

 

Questo libro contiene ricette sane e gustose, che il lettore può cucinare con facilità leggendo allo stesso tempo nozioni medico-scientifiche presentate in modo semplice e chiaro.

 

Ogni ricetta fornisce facili spiegazioni delle proprietà funzionali degli alimenti, delle diverse modalità di utilizzo degli ingredienti e dei metodi alternativi di cottura, anche in base alle problematiche di salute più comuni.

 

Il lettore può quindi imparare a gestire gli alimenti per ottenere effetti fisiologici benefici per la propria salute, correggendo errori inconsapevoli o dettati da pregiudizio che possono favorire il malessere e la malattia.

 

Dopo una prima parte introduttiva, in cui l’autrice fornisce la spiegazione dei concetti presenti nel libro e descrive come deve essere una dispensa funzionale, si trova la sezione dedicata alle ricette, suddivise per categorie: Fatto da te, Colazioni dolci e salate, Cereali e pseudo-creali, Lievitati, Vegetali, Legumi, Carne, pesce e uova, Le aromatiche, Da bere, Dolci e snack.

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!