fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione , Salute e Benessere , Biotipi

Mangiare poco fa dimagrire? Non è detto!

Imagine Mangiare poco fa dimagrire? Non è detto!

Nutrizione , Salute e Benessere , Biotipi

Mangiare poco fa dimagrire? Non è detto!

Tempo di lettura: 1 minuto

Per dimagrire non bisogna mangiare!

Probabilmente hai sentito anche tu questa frase, che in effetti è molto diffusa e rischia di influenzare parecchie persone. Sono in tante infatti a credere che per dimagrire esista un unico modo: digiunare o mangiare pochissimo, nonostante la fame.

 

Niente di più falso!

 

Se la restrizione calorica e il digiuno per un brevissimo periodo mettono il turbo al metabolismo e alla rigenerazione cellulare, sulla media-lunga distanza e in modo non personalizzato in base al biotipo provocano un rallentamento metabolico per via dell’effetto carestia. L’effetto carestia innesca un aumento di peso dato dalla secrezione del cortisolo (ormone dello stress) che corre in nostro aiuto per farci produrre glucosio a partire dai muscoli, che si riducono di volume e diventano più deboli e flaccidi; inoltre, ci fa stoccare grasso su pancia e schiena, come succede agli animali che vanno in letargo in attesa che arrivi di nuovo la bella stagione e quindi il cibo.

 

Mangiare troppo poco fa dimagrire in bruttezza per i primi giorni e innesca un meccanismo di sopravvivenza con aumento del grasso corporeo nei giorni a seguire.

 

Impara a conoscere il tuo corpo e segui l’alimentazione corretta in base al tuo biotipo: è l’unico modo per sapere cosa mangiare e cosa evitare per stare sempre meglio!

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!