È fondamentale applicarlo caso per caso, considerando l’assetto psico-neuro-endocrino del singolo soggetto, valutando il livello di stress, il Carb-Craving, le forme d’ansia, la situazione metabolica, lo stato di salute, gli orari di lavoro e la qualità del sonno.
Può essere praticato ai cambi di stagione, dopo un’estenuante terapia antibiotica, dopo grandi abbuffate e quando si vuole favorire l’attivazione di fattori protettivi come le sirtuine (strutture proteiche con attività enzimatica che sono coinvolte in vari processi, tra cui quello dell’invecchiamento e del dimagrimento).
Quattro regole da tenere in mente:
- Il mini-digiuno favorisce la purificazione intestinale, facilitando la riparazione dei meccanismi che permettono il corretto funzionamento del microbiota intestinale e apportando benefici alla nostra salute;
- È bene chiedere sempre al proprio medico curante se il digiuno controllato ci può aiutare a stare meglio;
- Lo stato di Stress influisce sull’umore e sul metabolismo, quindi il digiuno è sconsigliato quando si è stressati, prostrati, nervosi, stanchi, affaticati e soprattutto se si deve affrontare un grande sforzo fisico o psichico;
- È sempre opportuno personalizzare il mini-digiuno, sia in base al proprio Biotipo di appartenenza sia considerando il sesso, l’età, le attività svolte e tutti quei fattori ambientali e personali che possono avere un impatto sulla salute.
Mini digiuno in base al biotipo:
BIOTIPO CEREBRALE: il Cerebrale non in forma, con Stress non gestito, con ansia, tachicardia e insonnia non dovrebbe vivere affatto una situazione di digiuno che rappresenta un ulteriore Stress. Il Cerebrale in forma, in equilibrio, che tiene sotto controllo l’emotività, la glicemia e che ha corretto il Carb-Craving potrebbe beneficiare di uno schema di digiuno molto semplice, da applicare sporadicamente se ha ecceduto con il cibo e si sente sovraccaricato.
BIOTIPO BILIOSO: Il Bilioso in equilibrio emotivo può beneficiare del mini-digiuno controllato per disintossicarsi, attivare le sirtuine e potenziare il sistema immunitario. In base allo stile di vita e all’impegno psico-fisico di routine, può seguire il mini-digiuno controllato in giorni non impegnativi.
BIOTIPO SANGIGNO: Il Sanguigno da un punto di vista metabolico è il Biotipo che può sopportare molto bene il mini-digiuno controllato e beneficiarne piuttosto velocemente, senza stressarsi eccessivamente. Al Sanguigno però piace mangiare tanto, pertanto è bene non fargli mai mancare i cibi preferiti consentiti per il suo Biotipo affinché segua il programma.
BIOTIPO LINFATICO: Il mini-digiuno per il Linfatico può rappresentare uno scossone dal torpore cronico in cui vive, liberandolo velocemente dalle tossine accumulate nei ristagni di liquidi e grasso, riattivando così il metabolismo.
Per individuare il tuo biotipo ed il mini-digiuno adatto a te, ti consiglio di leggere il mio libro
“La Dieta dei Biotipi” alle pagine:
- Da p. 89 a p. 102 per individuare il tuo biotipo
- Da p. 311 a p. 319 per il mini-digiuno in base al biotipo
E tu che biotipo sei? Hai mai provato il mini-digiuno biotipizzato?
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!