Ogni giorno sui miei canali social gli utenti segnalano problemi o fanno mille domande e chiedono aiuto perché la loro pancia fa i capricci. Sono problemi che accomunano tutti, tipo:
“Disbiosi, pancia gonfia, alternanza di stipsi a diarrea e difficoltà a perdere peso pur facendo palestra e seguendo un’alimentazione sana. I kg in eccesso sono 3 dovuti a ritenzione e non vanno via in nessun modo, cosa devo fare?”
“Stitichezza, gonfiore perenne, voglia smodata di carboidrati e dolci, brufoli in viso, capelli che cadono e cute grassa, aiuto!!!”
“Ho la pancia sempre gonfia e da quando sono in menopausa mi sento una cicciona che non riesce a dimagrire. Non vedo via d’uscita.”
Per aiutare più persone possibile ho deciso di scrivere La Dieta della Pancia. Per quanto io sia dedita al lavoro, sono consapevole del fatto che, nonostante visiti ogni giorno e fornisca consulenze a distanza, non posso raggiungere tutte le persone che come me hanno sofferto e soffrono da anni di mal di pancia, gonfiore, grasso in eccesso e fastidi vari con una qualità della vita piuttosto scadente.
Con la dieta della pancia posso aiutare migliaia e migliaia di persone a stare bene, a ritrovare il benessere, il sorriso e il piacere di vivere senza l’incubo del mal di pancia e dei rotoli di grasso. Perché non è solo una questione di adipe, bensì un problema più grande che, come un killer silenzioso, danneggia ogni giorno il corpo, lo invecchia e lo fa ammalare.
Ecco le ragioni per cui è arrivato il momento di occuparci della tua pancia e nello specifico del grasso viscerale, del funzionamento dell’apparato digerente e degli abitanti del tuo intestino:
- il grasso addominale viscerale, i batteri cattivi nell’intestino e i funghi causano infiammazione generale con invecchiamento precoce, dolori articolari, cellulite, malattie cardiovascolari e metaboliche, stanchezza cronica, blocco del peso e del dimagrimento;
- il grasso viscerale e la disbiosi causano aumento della pressione arteriosa;
- il grasso viscerale favorisce l’insonnia e il russamento, quindi se non dormi bene ingrassi;
- il grasso addominale e i batteri cattivi dell’intestino causano insulino-resistenza con aumento di peso, maggior rischio di sviluppare il diabete mellito, le malattie cardiovascolari e la demenza;
- il grasso addominale e i batteri intestinali alterano la secrezione ormonale, sbilanciano i tuoi ormoni e ti rendono più triste e infelice, ma anche nervoso e irascibile;
- il grasso viscerale, l’infiammazione cronica intestinale e la disbiosi possono favorire l’insorgenza di tumori al seno, al colon, al pancreas, all’utero;
- in menopausa il grasso viscerale aumenta favorendo il diabete mellito, le malattie cardiovascolari, il cancro e il sovrappeso;
- durante la sindrome premestruale il peso aumenta e i sintomi legati alla pancia peggiorano aumentando l’infiammazione;
- il grasso viscerale favorisce l’insulino-resistenza che sostiene la policistosi ovarica e l’infertilità;
- il grasso viscerale e la disbiosi favoriscono la steatosi epatica con rallentamento metabolico generale;
- il grasso viscerale si autoalimenta: più ce n’è più aumenta, e più aumenta, più sei a rischio di ammalarti.
Sei ancora convinto si tratti solo di centimetri e chili di grasso da ridurre?
Ebbene, con il mio nuovo libro La Dieta della Pancia perderai centimetri al girovita e chili sulla bilancia, ma potrai anche liberarti del grasso viscerale, della disbiosi, del gonfiore addominale, della colite e di tutti quei fastidi giornalieri che scaturiscono dalla tua pancia. E sai un’altra cosa? La dieta della pancia funziona a qualsiasi età. Molte volte, soprattutto le donne, mi dicono: “ormai alla mia età non posso più dimagrire!” Niente di più falso! Si può dimagrire, ridurre la pancia e sentirsi bene qualunque età si abbia. Promesso!
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!