fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione , Salute e Benessere

Come acquistare correttamente il pesce

Imagine Come acquistare correttamente il pesce

Nutrizione , Salute e Benessere

Come acquistare correttamente il pesce

Tempo di lettura: 1 minuto

Nei mesi estivi il pesce diventa uno degli alimenti più presenti nelle tavole di ognuno di noi. Al momento dell’acquisto però si fa sempre un po’ di confusione: fresco, congelato, da allevamento, in vetro, in lattina. Cos’è meglio scegliere?

 

Di seguito troverai delle linee guida da seguire per non commettere errori.

 

Pesce Fresco

È importante fare attenzione alla stagionalità. Prediligi il pescato all’allevamento intensivo. Evita pesci grossi come il pesce spada e il tonno di grande taglia per via degli idrocarburi e del mercurio.

 

Controlla sempre la Zona FAO.

 

Pesce Surgelato

Fai attenzione ai conservanti e agli additivi tecnologici sbiancanti. Controlla la zona di pesca FAO per evitare pesce pescato in zone notoriamente contaminate.

 

Pesce Confezionato

È bene scegliere pesce confezionato in vetro anziché in lattina, per ridurre la quantità di metalli. Meglio inoltre se confezionato in olio d’oliva, perché quello al naturale è più ricco di sale. Limita tonno e sgombro in quanto ricchi di mercurio.

 

Ho scritto di controllare la Zona di pesca FAO per non scegliere pesce che abbia viaggiato troppo.

 

Cosa significa? Per garantire la tracciabilità di un prodotto ittico, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha diviso il mondo in varie zone assegnando a ciascuna un numero. Sulla base del numero assegnato si riesce a risalire al luogo in cui il pesce è stato pescato.

 

18 Mar Artico

21 Atlantico nord-occidentale

27 Atlantico nord-orientale e Mar Baltico

31 Atlantico centro-occidentale

34 Atlantico centro-orientale

37 Mediterraneo e Mar Nero

41 Atlantico sud-occidentale

47 Atlantico sud-orientale

48-58-88 Oceano Antartico

51-57 Oceano Indiano

61-67-71-77-81-87 Oceano Pacifico

 

Se nell’etichetta è scritto Zona FAO 37, sappiamo quindi che il pesce è stato pescato nel Mar Mediterraneo, mentre l’etichetta con Zona FAO 51 ci farà capire che è un pesce proveniente dall’Oceano Indiano.

 

Queste accortezze ti permetteranno un acquisto consapevole e con più semplicità. Fidati, anche il tuo palato ne beneficerà!

 

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!