fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Piano di emergenza per le Festività – 1

Imagine Piano di emergenza per le Festività – 1

Salute e Benessere

Piano di emergenza per le Festività – 1

Tempo di lettura: 1 minuto

Con le feste dietro l’angolo, chi ha deciso di rimettersi in forma e avvaire un cambio importante del proprio stile di vita si sente bersagliato da tantissime tentazioni colorate, profumate e deliziose.

 

Difficilmente si riesce a resistere alla tentazione anche perché le feste accendono dentro ognuno di noi ila tentazione dell’indulgenza e del lasciarsi andare alle coccole culinarie, spesso compensatorie di stress,  delusioni, ecc..

 

Presto detto e ci si ritrova, subito dopo le feste canoniche, con qualche chilo in più, gonfiore addominale, stanchezza e spossatezza, a causa dell’eccessivo consumo di zuccheri, alcool e grassi non troppo sani.

 

Ecco quindi una guida semplice ed efficace per affrontare le feste al meglio seguendo il programma Re-Start che trovi integralmente qui e che è il cuore, anzi la pancia di Allenati, Mangia e Sorridi.

 

Intanto, qualche indicazione fondamentale:

 

Nei pranzi e nelle cene canoniche optare (se siamo noi ad organizzare) su meno portate del previsto: mangiamo effettivamente troppo rispetto alle reali esigenze e rispetto a chi invece non ha nulla. Questo non vuol significare che dobbiamo sentirci in colpa se abbiamo di più ma che, consapevoli della nostra fortuna, scegliamo di dare più valore al cibo non eccedendo e non sprecandolo. Mangiare il giusto e prediligere la compagnia al cibo, ci farà sentire meglio sia mentalmente sia fisicamente.

 

2. Se siamo invitati, assaggiamo tutto ciò che ci gradisce e possiamo mangiare, senza abbuffarci con ogni portata e, sorseggiare acqua e limone fra l’una e l’altra per favorire la digestione.

 

3. Non digiunare prima delle abbuffate perché in tal modo il corpo avrà una voracità esagerata che farà accumulare tante scorte di grasso

 

4. Bere almeno un estratto di frutta-verdura o smoothie al giorno al posto di uno dei pasti principali.

 

5. Non dimenticare di assumere la giusta quota proteica giornaliera (si può iniziare la giornata con le uova strapazzate o proteine in polvere come le Whey delattosate, proteine della canapa o del riso) in tutti pasti.

 

6. Limitare gli alcolici e ricordarsi di bere acqua.

 

7. fare almeno 15 minuti di attività fisica nei giorni in cui si mangerà di più.

 

Seguendo queste semplici suggerimenti sarà possibile godersi appieno le feste senza vanificare i propri sforzi di recuperare e rimanere in forma, senza avere ripercussioni sull’intestino, sull’umore, sulla ritenzione e senza voler distruggere la bilancia ;)!

Buone feste a tutti!!!

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!