fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

PIZZA E DIETA: SÌ O NO?

Imagine PIZZA E DIETA: SÌ O NO?

Nutrizione

PIZZA E DIETA: SÌ O NO?

Tempo di lettura: 1 minuto

La pizza a dieta non si mangia, rappresenta uno sgarro. Sapete quante volte ho sentito dire questa cosa? Tantissime!
Ma non è assolutamente così.

 

La pizza è fatta:

  • Con la farina di qualsiasi tipo, più integrale, meno integrale, con glutine senza glutine.
  • Di una componente grassa: olio e formaggi vari.
  • Una componente proteica, quando viene addizionata anche con delle verdure.

 

Quindi a tutti gli effetti è l’equivalente di un piatto di pasta condito magari soltanto con il pomodoro se è una pizza semplice, l’equivalente di un risotto con delle verdure o l’equivalente di un’insalata di riso che per esempio comprende anche le quote proteiche oltre alle verdure.

 

Quindi, se si mangia nella giusta quantità e in base alle proprie necessità, è l’equivalente di qualsiasi altro piatto che andiamo a consumare durante la settimana.

 

Il problema è che spesso se ne mangia troppa e quindi si ha la sensazione poi di sentirsi troppo gonfi, con la ritenzione idrica e magari la si associa ad altri cibi troppo grassi e troppo carichi di carboidrati.

 

Il mio consiglio è quello di consumare la pizza, prevalentemente a pranzo, così abbiamo più ore durante la giornata per utilizzare questi carboidrati, oppure consumarla tranquillamente a cena stando un pochino più leggeri con i carboidrati durante la giornata prima della pizza.

 

Consumiamo prima un’insalata condita con olio e limone e godiamoci la pizza!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!