fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Pizza: i miei consigli per non rinunciare

Imagine Pizza: i miei consigli per non rinunciare

Salute e Benessere

Pizza: i miei consigli per non rinunciare

Tempo di lettura: 1 minuto

Pizza! Sì o No? 

 

Sì con furbizia e in base al proprio Biotipo per gustare una prelibatezza Italiana che ci invidiano in tutto il mondo.

 

Ecco alcuni consigli da seguire per mangiare una buona pizza con gusto!

  • Scegli la pizza a lunga lievitazione e cotta con il forno a legna: sarà più digeribile e ti gonfierà meno
  • Evita quella con farina troppo raffinata e lievitata in fretta perché ha un indice glicemico più alto, ti farà sentire appesantito e con la pancia gonfia
  • Scegli una pizzeria dove è possibile avere informazioni sugli ingredienti senza essere considerati esagerati. Chi fa un buon lavoro è lieto di condividerlo
  • Se sei intollerante al lattosio e/o hai bisogno di dimagrire evita la mozzarella che può dare gonfiore e dolore addominale e ritenzione idrica
  • Se stai facendo il Reset Gastro-Intestinale o sei celiaco o hai sensibilità al glutine o disbiosi o colite sceglila senza glutine e, se possibile, senza mais
  • Prima della pizza mangia un pinzimonio o un’insalata con verdura amara come radicchio, rughetta, cetrioli, preparerà la digestione e ridurrà l’indice glicemico della pizza
  • Dopo la pizza mangia una verdura amara ripassata in padella come la cicoria (no verdura bollita) che è ricca di fibre ed inulina utili al microbiota ed al fegato
  • Evita la birra se stai facendo il reset estrogenico, epatico o gastro-intestinale e se sei un biotipo linfatico
  • Ben venga un calice di vino rosso se non stai facendo i reset ormonali-viscerali

 

Ecco, invece, quando mangiare la pizza in base al biotipo:

– Biotipo Cerebrale: in ogni momento della giornata
– Biotipo Bilioso: a pranzo o a cena
– Biotipo Sanguigno: a cena una-due volte a settimana
– Biotipo Linfatico: a pranzo una volta a settimana o a cena ogni due settimane
– Biotipi Misti: in base al biotipo prevalente.

Firma Dr Serena Missori

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!