fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Nutrizione

La porzione giusta di cibo? Misurala con le mani!

Imagine La porzione giusta di cibo? Misurala con le mani!

Nutrizione

La porzione giusta di cibo? Misurala con le mani!

Tempo di lettura: 1 minuto

Lo stress è un fattore che incide in modo pesante sulla capacità del nostro corpo di metabolizzare il cibo in modo corretto. Per questo bisogna evitare il primo motivo di destabilizzazione in cui si potrebbe incorrere nel momento di iniziare una dieta: impazzire contando le calorie o pesando in modo ossessivo gli alimenti.

 

 

 

 

Sia nel libro La dieta dei Biotipi, che su La dieta della Tiroide, ti indico un metodo semplice di misurare quello che mangi: usando le mani! In questo modo riusciremo a misurare la quantità adeguata di nutrienti proporzionali alla costituzione e al sesso di ognuno.

 

La formula è semplice:

 

  • 1 porzione di proteine deve essere grande quanto il palmo della mano,
  • 1 porzione di carboidrati crudi quanto un pugno,
  • 1 porzione di vegetali equivale a due pugni,
  • 1 porzione di frutti piccoli può essere calcolata mettendo le mani a coppa,
  • Qualsiasi grasso, infine, dovrebbe essere non più grande della punta delle dita.

 

Prendendo come riferimento gli oggetti:

 

  • una tazza equivale a 250 ml,
  • un cucchiaio da minestra a 10 ml,
  • un cucchiaino a 5 ml.

 

Hai mai provato a misurare in questo modo le porzioni adatte a te?

 

SalvaSalva

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!