fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Prenditi cura del tuo microbiota intestinale

Imagine Prenditi cura del tuo microbiota intestinale

Salute e Benessere

Prenditi cura del tuo microbiota intestinale

Tempo di lettura: 1 minuto

Come possiamo tenere in salute il nostro microbiota, la preziosa flora intestinale che ci tiene asciutti, magri e al sicuro dalle malattie?

 

Innanzitutto dobbiamo imparare a mangiare nel modo più corretto per ognuno di noi e far in modo di eliminare regolarmente dal nostro corpo batteri patogeni e tossine.

 

E poi abbiamo delle armi segrete che ci aiutano, una di queste è…  l’olio di cocco!!!

 

Cosa è il microbiota?

 

Si definisce microbiota l’insieme dei microrganismi che “convivono” con l’organismo umano senza danneggiarlo, almeno in condizioni di normale funzionamento del sistema immunitario.  Nelle pubblicazioni scientifiche che si occupano dell’argomento si usa spesso un altro termine, quello di microbioma. Secondo alcuni autori, il microbiota sarebbe appunto l’insieme dei microrganismi che “abitano” l’organismo umano.

 

 

 

Il microbiota intestinale e la salute.

 

(Fonte: http://www.eufic.org, European Food Information Council)
La maggior parte della ricerca sul microbiota umano si focalizza sui microrganismi nell’intestino, poichè si pensa che influenzino la salute in vari modi. E’ stato documentato che le persone che soffrono di alcune malattie (ad esempio malattia infiammatoria intestinale, malattia dell’intestino irritabile, allergia) hanno un microbiota differente da quello delle persone sane, sebbene in molti casi sia impossibile dire se il microbiota alterato sia una causa o una conseguenza della malattia. I modelli di un microbiota intestinale associati alla salute sono, comunque, più difficili da definire.6 La composizione del microbiota intestinale è altamente variabile anche tra i soggetti sani. I ricercatori hanno scoperto che anche se la composizione varia tra gli individui, composizioni differenti possono avere funzioni simili (ad esempio come i microrganismi degradano certi composti nella dieta o come influenzano il sistema immunitario del corpo). E’ stato inoltre suggerito che la funzione del microbiota intestinale, piuttosto che la composizione, sia più importante per la salute.

 

Prosegui la lettura su: http://www.eufic.org/article/it/artid/The_role_of_gut_microorganisms_in_human_health/

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!