COS’È IL GRANO SARACENO
Il grano saraceno appartiene alla categoria degli pseudocereali. Al livello nutrizionale sono simili ai cereali come frumento, orzo o farro, ma appartengono ad una famiglia diversa: quella delle Poligonacee.
È naturalmente privo di glutine e molto versatile in cucina, sotto forma di pasta, chicchi, farina.
VALORI NUTRIZIONALI
Per circa 100gr
✅Carboidrati 314 kcal
✅Carboidrati 63 g
✅Grassi 3 g
✅Proteine 14g
È RICCO DI NUTRIENTI
Il grano saraceno è ricchissimo di vitamine e minerali: ferro, magnesio, potassio, selenio, zinco, rame e alcune vitamine del gruppo B.
Magnesio e potassio sono utili perché contribuiscono ad ottimizzare i meccanismi di controllo della pressione sanguigna e sono importanti per il corretto funzionamento di nervi e muscoli.
Selenio, zinco e rame sono oligoelementi che, rispettivamente, contribuiscono al buon funzionamento della tiroide, regolano l’insulina e sono utili in caso di anemia e infiammazioni virali e batteriche.
POSSO MANGIARE IL GRANO SARACENO D’ESTATE?
Sono in molti a credere erroneamente che il grano saraceno non sia un alimento adatto per l’estate.
Le credenze più diffuse su questo argomento sono principalmente due, ossia che il grano saraceno “scalda” molto l’organismo, e quindi sia preferibile consumarlo in inverno, e anche che alzi troppo la pressione e la temperatura corporea.
Come vedremo però nella prossima slide, il grano saraceno è invece un ottimo alleato estivo!
RUTINA
Contrariamente a quanto si possa pensare, il grano saraceno è un grande alleato estivo!
Contiene rutina, una sostanza che agisce sul microcircolo e ne protegge i vasi.
Per questo motivo è utilissimo nei periodi più caldi come l’estate, un periodo dove si soffre maggiormente di microcircolazione, gonfiore e ritenzione idrica.
È NATURALMENTE PRIVO DI GLUTINE
Un’altra caratteristica del grano saraceno è che è un alimento naturalmente senza glutine. Questo lo rende un alimento adatto sia per celiaci che intolleranti ma anche per chi ha un intestino sensibile, soffre di gonfiore e cerca il più possibile alimenti genuini e naturali.
L’indice glicemico è inoltre basso e ciò lo rende ottimale anche per chi soffre di iperinsulinemia, diabete e sovrappeso.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!