fbpx
Chiudi

Cerca tra i nostri contenuti

Seleziona il contenuto

Salute e Benessere

Il reset Epatico

Imagine Il reset Epatico

Salute e Benessere

Il reset Epatico

Tempo di lettura: 1 minuto

Se hai l’addome teso, senti fastidio se dormi sul fianco sinistro, soffri di reflusso acido e costipazione, hai difficoltà a digerire o hai esagerato con il cibo durante le festività, ti consiglio di seguire il Reset Epatico per due settimane prima di intraprendere il tuo piano alimentare biotipizzato.

 

Ti ricordo che se vuoi creare il tuo Reset personalizzato puoi contattarmi al numero 0660673825

 

IL FEGATO

Il fegato è la ghiandola più grande del nostro corpo: immagazzina il glicogeno, sintetizza le proteine e il plasma. Inoltre, elimina le sostanze tossiche dal sangue e produce la bile.

È importante mantenerlo in salute, evitando che diventi grasso (steatosi epatica) e rendendo così i nostri ormoni tiroidei meno disponibili e liberi.

 

LO ZOLFO

Il fegato ci disintossica ogni giorno impiegando lo zolfo nei processi biochimici:

Uova, broccoli, castagne, cavoli, cavolo riccio, cavolfiore e tutte le crucifere, aglio e cipolla sono ricchi di questo minerale.

NB: consuma sempre frutta e verdura di stagione

 

GHEE (burro chiarificato)

Nonostante sia un grasso, secondo alcuni autori è il migliore alimento che si possa consumare per rafforzare il fegato, avendo proprietà antiossidanti e antiaterogeniche.

 

ALIMENTI AMICI

Le ciliegie, l’acido clorogenico contenuto nei carciofi, i cetrioli e l’olio essenziale di limone (lo trovi nella scorza) hanno eccellenti proprietà depurative e sgrassanti per il fegato.

NB: consuma sempre frutta e verdura di stagione

 

COSA PREFERIRE E COSA EVITARE

Durante il Reset Epatico evita di bere alcolici e caffè.

Inserisci questi alimenti nel tuo piano alimentare funzionale (se tollerati): asparagi, mela, uova biologiche, avocado e avena.

A pagina 203 del mio libro “La Dieta dei Biotipi” trovi lo schema alimentare settimanale e le tabelle con indicati tutti gli alimenti concessi o meno durante il Reset Epatico.

 

CONSIGLIO PRATICO

Se hai la steatosi epatica prediligi le verdure amare crude o cotte in padella o alla griglia come radicchio, indivia, cicoria, scarola, puntarelle (se di stagione).

 

LA FRITTURA

Una frittura a immersione e alla giusta temperatura (170°) ha un effetto colagogo (ossia di pulizia del fegato e della colecisti) e favorisce la funzione intestinale. Per friggere sono perfetti l’olio extravergine di oliva, l’olio di cocco e il burro chiarificato (ghee)

 

LE TISANE

Ti consiglio di consumare tisane a base di:

  • Cardo mariano: depura e favorisce la rigenerazione epatica
  • Tarassaco (foglie e radici): depura fegato, intestino e reni

IN QUESTO ARTICOLO TRATTIAMO DI:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I MIEI BESTSELLER

AD OGNUNO IL PROPRIO METODO. IL MIO È IL MISSORI-GELLI® TROVA IL TUO CON I MIEI LIBRI

VUOI RICEVERE RICETTE E PROMOZIONI IN ANTEPRIMA?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E NON PERDERTI NESSUNA NOVITÀ!

SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL

ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!