Per questo ho ideato questa ricetta.
Abbiamo utilizzato pomodoro ricco di licopene, capperi e olive ricche di quercetina e polifenoli fondamentali per il microbiota, il sistema nervoso, cardiovascolare, per il metabolismo e contro l’invecchiamento.
Di seguito gli ingredienti per due/tre persone:
- Sei uova biologiche
- 300 ml di polpa di pomodoro biologico
- Tre cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 g di olive denocciolate
- Tre cucchiai di capperi
- Peperoncino a piacere
- Pepe macinato al momento
- 6-10 pomodori sott’olio
- Un pizzico di sale integrale se desiderato
Il segreto di questa ricetta risiede nella cottura. Più sarà a fuoco basso meno si deterioreranno le proprietà funzionali dei polifenoli dell’olio extravergine d’oliva e più si amplificherà la concentrazione di Licopene dei pomodori.
L’aggiunta a cottura ultimata di peperoncino, capperi e olive garantisce un apporto di polifenoli e quercetina integro.
Una volta reperiti tutti gli ingredienti mettete l’olio in una padella antiaderente e fatela scaldare. Poi aggiungete la salsa di pomodoro e scaldate a fuoco basso (segreto anti-Aging). Dopo un minuto aggiungete le uova sgusciate e cuocete per 3-5 minuti a seconda di quanto volete far ritirare il pomodoro.
Se volete potete coprire con un coperchio per accelerare i tempi di cottura, poi emulsionare gli ingredienti aiutandovi con una spatola senza però rompere il tuorlo. Infine aggiungere peperoncino, pepe, capperi, olive, sale e pomodori sott’olio a cottura ultimata.
Provate a riproporre questa ricetta non solo gustosa ma creata con ingredienti che forniscono al nostro organismo benessere e salute.
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!