Oggi ti propongo una ricetta che è disintossicante, drenante, antinfiammatoria e anticellulite.Ti presento gli asparagi funzionali!
Come fanno ad avere tutte queste proprietà? Semplice: è per merito del mix di ingredienti!
Sono infatti presenti gli asparagi che possiedono proprietà drenanti e diuretiche, te ne accorgi per l’odore caratteristico delle urine dato dall’asparagina, il basilico contenente acido boswelico che è antinfiammatorio sistemico e la curcuma, notoriamente antiossidante a antinfiammatoria!
La thaina (o i semi di sesamo) è ricca di antiossidanti e minerali con effetto drenante.
C’è anche il limone per dare quel pizzico di gusto in più e il suo succo contiene vitamina C e acido citrico, gli oli della scorza sono inoltre antinfiammatori e anticellulite!
È una ricetta semplicissima, veloce e fa benissimo all’organismo
per 1 porzione
Lava gli asparagi sotto l’acqua corrente e togli la parte più dura facendo una lieve pressione. Tieni da parte lo scarto per un brodo vegetale.
In una ciotola unisci la senape, la curcuma, un pizzico di sale e della thaina (oppure semi di sesamo frullati), olio evo e una spolverata di pepe.
Mescola e aggiungi il succo di mezzo limone (anche la scorza se è biologica).
Cuoci per 4-5 minuti gli asparagi in una padella o griglia già calda.
Sminuzza il basilico e usalo per condire gli asparagi. Aggiungi poi la salsa.
Ti indico inoltre alcune accortezze da seguire per poterla gustare al massimo.
Ad esempio, negli ingredienti è presenta la senape, che pur essendo una crucifera, in queste piccole quantità può essere utilizzata anche in caso di ipotiroidismo e ipertiroidismo.
Inoltre, se soffri di ipotiroidismo non controllato sostituisci il sale normale con del sale iodato e associala ricetta al pesce.
Se hai i calcoli alla colecisti che rendono difficile la digestione dimezza o ometti la curcuma.
Per concludere, se soffri di calcoli renali, siccome gli asparagi sono ricchi di ossalati di calcio, aggiungere dell’aceto di mele o di vino per condire, perché aiuta a ridurre la formazione dei calcoli.