Se mi segui da un po’ sai che io uso spesso in cucina la batata per le sue innumerevoli proprietà e per il suo sapore. Se invece mi segui da meno tempo sappi che la batata (sì si scrive così!), o patata dolce americana, è una radice tuberosa originaria dell’America del Sud, arrivata a noi grazie a Cristoforo Colombo. Non contiene solanina, come le patate, perché appartiene a tutt’altra famiglia; infatti, può essere consumata cruda.
La batata ha proprietà antiossidanti e anti-aging nonché ipocolesterolemizzanti e ipoglicemizzanti grazie al cajapo contenuto nella buccia che, quindi, è bene non gettare ma consumare ben lavata.
Eccoti una ricetta deliziosa, semplice da preparare.
per 2 porzioni
Accendere il forno a 200°C statico o 180°C ventilato. Lavare le batate, sbucciarle e tenere la buccia da parte (può essere consumata tal quale o anche nelle insalate).
Tagliare le batate nella forma che più si gradisce e condirle, direttamente in una teglia, con i restanti ingredienti, scegliendo se utilizzare l’aglio intero o tritato.
Infornare per 30 minuti.