Ieri ti ho parlato delle crucifere, oggi ti do un’idea di ricetta per portarle in tavola in soli 7 minuti: broccoletti piccanti in padella!
I broccoletti, così come le altre verdure, non è necessario vengano lessati ma si possono cuocere direttamente in padella con coperchio, in questo modo non perdono minerali e preservano maggiormente le loro proprietà. I broccoletti possono essere consumati anche in caso di problemi alla tiroide, così come tutte le crucifere.
per 6 porzioni
In una padella, scalda l’olio e fai rosolare per 1 minuto gli spicchi d’aglio.
Aggiungi i broccoletti, il sale, il peperoncino, mescola e lascia cuocere a padella scoperta per 1 minuto.
Copri con un coperchio a cupola e se occorre aggiungi qualche cucchiaio d’acqua.
Lascia cuocere a fuoco medio basso per 6 minuti, appena pronti ti suggerisco di condirli con l’olio Omega-3.
È importante integrare quotidianamente questi acidi grassi essenziali, perché il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli da solo.
Il tuo piatto è pronto!
Ora non ti resta che gustare questi fantastici broccoletti super saporiti!
Le crucifere, hanno infatti la fama di essere gozzigene e quindi di rallentare il funzionamento della tiroide.
Nel caso di ipotiroidismo puoi associare le crucifere al pesce, ricco di iodio o alle alghe.
In caso di ipertiroidismo, per rallentare la tiroide, ti consiglio di consumarle giornalmente, limita i cibi ricchi di iodio sino alla normalizzazione dei valori, poi associale al pesce.
In presenza di tiroidite con ipotiroidismo segui le indicazioni per l’ipo, in caso di iper per l’iper, in caso di normofunzione assumile in base alla tolleranza intestinale associandole o meno al pesce e alle alghe.
Per rendere ancora più funzionale questo piatto, per te ma anche per i bambini, l’ho arricchito con un ingrediente speciale con un gusto sorprendente.
Se non ti piacciono i broccoletti, utilizza un’altra crucifera!