Qualche giorno fa ti ho parlato di come il nostro organismo sia messo a dura prova soprattutto durante la stagione autunnale. Oggi voglio proporti una super ricetta nota per le sue proprietà curative: il brodo di pollo!
Questo piatto è un vero alleato per il nostro intestino, per la disbiosi intestinale, per la permeabilità, la colite e anche per i dolori articolari. Te lo consiglio in caso di influenza e raffreddore perché facilita e velocizza la guarigione, ricco di aminoacidi ed è ricostituente e terapeutico.
È possibile prepararlo in due versioni: brodo di pollo e brodo di ossi.
Il brodo di pollo è pieno di minerali (calcio, magnesio, silicio, fosforo) di aminoacidi e proteine come la glicina, il collagene, la glicosammina, il condroitin solfato che sono benefici per tutti i tessuti e soprattutto per le articolazioni, la pelle e le mucose.
per 4 porzioni
Metti il pollo intero (privato dei visceri) o a pezzi in una casseruola molto grande (o nella pentola a pressione). Copri con acqua fino a quando è sopra la superficie del pollo per circa 3 cm. Porta a ebollizione, togli le impurità con un colino, abbassa il fuoco e cuoci a fuoco lento per 30 minuti (o 20 con la pentola a pressione).
Filtra il brodo e tieni la carne da parte. Preleva per 4 persone circa 8 mestoli di brodo e mettili nuovamente nella pentola. Aggiungi il resto degli ingredienti tranne il prezzemolo e la curcuma. Riportare il tutto ad ebollizione per 10 minuti (le verdure devono rimanere croccanti e sode) o 4 minuti in pentola a pressione.
Versa la minestra di pollo e verdure nella ciotola da portata, aggiungi il pollo tagliato finemente nella quantità desiderata, la curcuma e il prezzemolo tritato.
Aggiungi sale, pepe se è di tuo gradimento e mescola.
Il tuo piatto è pronto per essere servito in tavola!
È un’ottima ricetta per un pranzo domenicale e per aiutare il nostro organismo a recuperare le forze!